La mia idea personale, è quella di abbatterla sostituendola con almeno una decina di alberi nuovi, tigli per esempio, da piantare nel parco della mutera.
Qualche mese fa mi sono trovato a dover prendere una decisione di questo tipo con un vecchio albero (un pero) di circa quarant’anni che aveva piantato mio padre in giardino. Mi spiaceva doverlo tagliare per quello che significava affettivamente per me. L’ho fatto a malincuore sostituendolo con una decina di nuovi alberi da frutto che ora pian piano stanno crescendo nel giardino. Gli alberi sono importantissimi nella nostra vita. Sarebbe un mondo spoglio e brutto senza di loro. Sono per il loro totale rispetto, sono degli esseri viventi. Quando si rende inevitabile la loro sopressione però si dovrebbero sempre rimpiazzare con degli alberi nuovi, più giovani che diano fresca ombra all’uomo e ricovero agli uccelli… un po’ come nella politica, dove ci ostiniamo a volte a lasciare dei vecchi “dinosauri” che meritevoli senz’altro della stima per quello che hanno fatto, dovrebbero dar spazio alle giovani generazioni.
>La magnolia di via xxx ottobre- tagliarla o lasciarla?

>Non sempre un problema si risolve eliminando l'oggetto che lo crea. Si possono almeno provare a trovare soluzioni diverse. Un albero è un patrimonio naturale, storico e sentimentale. Io sono per salvare la magnolia ad ogni costo, magari sensibilizzando i pedoni sulla sua presenza, segnalandola bene, creando un percorso alternativo che metta in sicurezza le persone ma consenta a questo splendido albero di continuare a vivere!!!
"Mi piace""Mi piace"
>a mio dispiacere dico toglierlo… Purtroppo è stato ed è ancora un grosso pericolo per i pedoni
"Mi piace""Mi piace"
>tagliarla e sostituirla con alberi nuovi (almeno dieci)
"Mi piace""Mi piace"