Alpini. Angeli co na penna sola: Breve storia in dialetto dedicata ai nostri Alpini, eroi silenziosi .

Alpini. Angeli Co na penna sola. Breve storia dialettale dedicata ai nostri Alpini

                           ” ANGELI CO NA PENNA SOLA

(Una breve storia dialettale di pio dal cin dedicata agli Alpini)
#codognecuoreveneto

Un dì, al Padreterno l’à vardà zo sula tera e l’à vist che l’era bisogno de darghe na man ai poreti, a quei che no vea da magnar, a quei che vea pers la casa in te un teremoto o in te n’alluvion, magari l’era da far su na casa pai disabili e tutte ste incombenze che nessun vol mai far parchè i omeni ormai i varda sempre le so robe e sen deventadi tutti pi egoisti.
Allora l’à ciamà l’Arcangelo Gabriele e al ghe àù dita
” Senti, Gabri; atù un pochi de Angeli da mandar zo sula tera? I fa na gran confusion e l’è tant bisogno de manodopera. Se no fen qualcossa noialtri cossa vutu che spetene..i politici? Bisogna darghe na man ai poreti, ai teremotadi, ai alluvionadi, a tutti quei che soffre. Cossa ditu..mandene zo na schiera o do?”
E l’Arcangelo al ghe à rispost al Paron:
“Padreterno…anca coi Angeli sen ciapadi un po indrio…Ghen ven manda’ tanti a starghe drio ale guere, un tot i è andadi in pension e tanti i è in malattia..no savaria gnanca mi cossa far”

Allora al Padreterno che l’è sempre avanti co le idee al ghe n’à pensà una de bela.
“Satu cossa che fae Gabri? Ghe fae vegner na idea ai umani Italiani. Ghe fae fondar un corpo special che lori i ciamarà ALPINI. Par farli deventar Alpini i vardarà dentro in tel cuor, e se i sarà brava zent i podarà aver l’onor de far parte de sto corpo veramente special”
“E cossa farali Padreterno?” l’à domandà l’Arcangelo.
“Tutt quel che fe voialtri Angeli, solche che invezze de esser in Spirito i varà spalle larghe e braz forti, e tanta voja de iutar che altri, senza domandar gnent in cambio.
Però bisogna che i umani i li conosse subito quando che i li vede, che i sappia che i è “dei nostri” allora ghe fen metter na PENNA sul cappel”  E fu così che sulla terra arrivarono gli ALPINI e sia gli Angeli che gli uomini ne furono contenti. (copyright by pio dal cin)