Mia Voss racconta Venezia Conegliano Codognè Prosecco Country Villa Toderini Venissa Bisol Da Ponte Ca del Poggio

Mia Voss racconta i suoi giorni in Veneto e Prosecco Country Codognè Conegliano Venezia

Cliccando su questo link troverete foto e impressioni del viaggio di+Mia Voss
cropped-abur.jpgL’Ambasciatrice Web venuta dal Colorado come inviata speciale da +Winerist  di +Diana Isac  per conoscere la nostra Regione del #Veneto. Inizialmente il suo viaggio non comprendeva +Prosecco Country 2015  Conegliano Valdobbiadene e nemmeno +Cuore Veneto Codognè Treviso . Essendo i giorni in cui a Verona si svolgeva +Vinitaly  avrebbe dovuto fermarsi li.

Dopo aver parlato a lungo con lei in un videoritrovo su +Google+  sono riuscito a convincerla a fermarsi per quattro giorni nella nostra provincia di Treviso. Le prime due notti è stata ospite gradita dell’Hotel +Ca del Poggio  meravigliosa terrazza sulle colline Felettane sulla strada del Vino Bianco che da Conegliano conduce fino a Valdiobbiadene dove abbiamo avuto l’onore ed il piacere di visitare la +Bisol1542  cantina #bisol.
853f5-tutte2520da2520chiavetta2520nuova252010089
La prima sera l’abbiamo passata in compagnia di Giorgio Fabris e della sua gentile sorella che ci hanno accompagnato a vedere la storica distilleria http://www.daponte.it . A mezzogiorno abbiamo pranzato nella stupenda terrazza di +Ca del Poggio  e alla sera abbiamo cenato da Lino a Solighetto.

Il giorno dopo +Mia Voss  si è trasferita a +Cuore Veneto Codognè Treviso  a +Villa Toderini  il più bel Agriturismo del Veneto dove è stata coccolata dalla famiglia Bonicelli per due giorni. Facendo base a +Cuore Veneto Codognè Treviso  il giorno dopo abbiamo visitato   #Venissa  all’isola di Mazzorbo (che confina con Burano) ospiti del gentile Matteo Bisol che ci ha illustrato questo capolavoro di archeologia viticulturale portato a termine dall’amico d’infanzia e di classe Walter Biasi. Questo vitigno (Dorada) è stato riportato alla luce da Walter dopo un lungo lavoro durato tre anni. Oggi a #Venissa funziona un ottimo ristorante (aperto dal 28 Aprile) dove personalmente sono rimasto “a bocca aperta” assaggiando il più buon fritto misto della mia vita. Matteo Bisol ci ha fatto una piacevole sorpresa facendoci assaggiare il vino “dei Dogi” il Dorada e facendoci da cicerone per le vie di Burano dove abbiamo prima di pranzare assaggiato degli ottimi pasticcini locali. Pioveva quel giorno ma nessuno di noi ci ha fatto caso. E’ stata una giornata meravigliosa in compagnia di +Mia Voss  dell’amico da una vita Pietro Lot (esperto di vini e viticultore) e da Lisa Tommasella, moglie del sindaco di Codognè Roberto Bet , consigliere provinciale a Treviso ex assessore alla cultura ed esperta della storia di Venezia. Ho voluto portare anche Aurora mia figlia per farle vedere la bellissima realtà legata al Prosecco e alla sua coltivazione e lavorazione, ha inoltre potuto allenarsi nella lingua Inglese mentre trascorrevamo i giorni assieme a +Mia Voss .a393a-codo

L’ultimo giorno a +Cuore Veneto Codognè Treviso  lo abbiamo trascorso visitando la Latteria di Roverbasso . Verso le 11.30 il sindaco Roberto Bet ha voluto salutare Mia regalandole alcuni prodotti legati alla coltivazione della Mela Cotogna e alcuni libri sulla Storia di Codognè.20150325_120100
Una bella vetrina mondiale per il nostro territorio che grazie agli innumerevoli contatti Web della bionda ambasciatrice e conduttrice di spettacoli su  +YouTube  come il suo settimanale +The Mia Connect  che in questi giorni rientrata a Denver in Colorado sta mettendo assieme tutto il materiale realizzato durante il viaggio in Italia che l’ha portata oltre che in #Veneto anche in Toscana, Umbria Lazio e Liguria.
L’appuntamento salvo imprevisti dovrebbe essere per il prossimo Settembre/Ottobre quando +Mia Voss ritornerà per documentare la vendemmia nel nostro territorio. 20150325_162900
Un grazie a tutti quelli che con il loro aiuto hanno contribuito a dimostrare quanto ospitali sappiamo essere in Veneto e all’eccellenza dei nostri prodotti si aggiunge così quel calore umano che difficilmente si trova da altre parti del mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.