LA STRADA DEI MIRACOLI (MEDIASET 4) IMPARI A DIRE LA VERITA?

La Strada dei miracoli impari a dire la verità

padre pio

Oggi si parla della “Sindone di Padre Pio”. Premetto che personalmente (come ho detto durante un’intervista all’inviata di Rete 4 non trasmessa nella puntata) non credo a queste manifestazioni da “baraccone” dove si vede la Madonna che piange o il sangue che si liquefa. Se una persona deve credere solo in base a questi fenomeni allora forse è meglio che non creda per niente. Siamo così deboli e fragili che abbiamo bisogno di continui stimoli visivi di questo tipo? Non basterebbe forse leggere ed applicare alle nostre vite quotidiane il Santo Vangelo? Perchè dobbiamo rincorrere questi prodigi che spesso sono degli imbrogli fatti ad hoc per attirare gente ed incassare denaro?

Nella puntata del 20 Ottobre si è parlato della cosidetta “Sindone di Padre Pio” e se guardate il minuto 31 della trasmissione si parla del Commendator Cavicchi di Conegliano che sarebbe stato colui che aveva l’originale di questa “sindone”. Ho conosciuto il Commendator Cavicchi personalmente e anche sua moglie Carla. Quella di cui si parla non è la “sindone” originale. LO so benissimo poichè mio padre, figlio spirituale di Padre Pio mi portò un giorno a vederla (molto, molto prima che apparisse in casa Cavicchi) dal mio padrino di Cresima Remigio Maccari di Vazzola (TV) . Ero unragazzo di circa sedici anni allora e fui stupito da quello che mi fece vedere il mio padrino, un santuomo che non solo era stato uno dei primi figli spirituali di Padre Pio, ma anche un suo caro amico

Remigio IMG_3973[1]Maccari con Padre pio

. Remigio andava molto spesso da Padre Pio, a volte anche due volte al mese. In una di queste visite, il Padre gli chiese il fazzoletto per asciugarsi il sudore e quando Remigio arrivò a casa lo lavò. Asciugato e messo in tasca. Si accorse poi che il fazzoletto sembrava macchiato e guardandolo bene si rese conto che non si trattava di una macchia, bensì dell’immagine del Santo di Petrelcina. Girandolo, il fazzoletto presentava il volto di Gesù. Posso testimoniare di averlo visto con i miei occhi questo fazzoletto e posso giurarlo sulle Sacre Scritture. Quello di Cavicchi a mio parere è stato ed è una storia “copiata ed incollata” e ritengo si sia trattato di una “furberia” per attirare la gente. Che ragione avrebbe avuto il Padre di “replicare” un “miracolo” che avrebbe fatto qualche anno prima con Remigio? Metto quindi in discussione il racconto fatto da “La Strada dei Miracoli” anche perchè questa “sindone copia” non si trova (per ovvi motivi) quella invece di Remigio Maccari è gelosamente custodita dalla famiglia che non ne ha mai fatto nessun vanto o esposizione pubblica, nello spirito di Remigio Maccari che era una persona dolce, buona e riservata. Il solito giornalismo spicciolo che vuol sorprendere il pubblico senza andare a fondo? Non sta a me dirlo. Quello che mi sono sentito di raccontare è la verità, perchè ho visto il fazzoletto in questione e posso testimoniare. Ho conosciuto Cavicchi e sono sicuro che se la “sindone di Padre Pio ” fosse in due copie di cui uuna delle due “falsa” sarebbe quella che aveva lui e che oggi “stranamente” è sparita. (pio dal cin)

Mi chiamo Pio. Mio padre, figlio spirituale di Padre Pio lo conobbe e si confessò più volte da lui. A “presentargli” il Santo di Petrelcina fu Remigio Maccari, il mio padrino di Cresima. Quando mia madre era incinta di me, i medici  le sconsigliarono verso la fine della gravidanza di portarla avanti, era in pericolo di vita. Mio padre Narciso si recò dal Frate (io sono nato nel 1956 quindi P.Pio era ancora sconosciuto ai molti) e chiese consiglio. Padre Pio rispose: ” Vai a casa e stai tranquilo tu e tua moglie, tutto andrà bene” Questa in breve la mia storia.

Oggi si parla della “Sindone di Padre Pio”. Premetto che personalmente (come ho detto durante un’intervista all’inviata di Rete 4 non trasmessa nella puntata) non credo a queste manifestazioni da “baraccone” dove si vede la Madonna che piange o il sangue che si liquefa. Se una persona deve credere solo in base a questi fenomeni allora forse è meglio che non creda per niente. Siamo così deboli e fragili che abbiamo bisogno di continui stimoli visivi di questo tipo? Non basterebbe forse leggere ed applicare alle nostre vite quotidiane il Santo Vangelo? Perchè dobbiamo rincorrere questi prodigi che spesso sono degli imbrogli fatti ad hoc per attirare gente ed incassare denaro?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.