Codognè inaugura la mostra del Presepe

Sabato 7 dicembre  alle ore 18.00 presso la biblioteca comunale, è stata inaugurata  la bellissima mostra sulla Natività organizzata dal Cif di Codognè in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

La Dottoressa Lisa Tommasella ha sapientemente illustrato la mostra e ha ripercorso la storia millenaria della Natività. Il Presepe come segno di unità e pace, il Presepe come simbolo della famiglia formata da un padre, una madre un figlio. La dottoressa Tommasella ha spiegato come sia nata la trasposizione in tre dimensioni della Natività grazie a San Francesco d’Assisi che ritornato da un viaggio in Terra Santa decise di rappresentare così la Nascita di Gesu’ nella cittadina di Greggio nel 1223.


La mostra merita una visita. Nelle opere esposte possiamo ammirare la creatività degli artisti locali che si sono prodigati con i  materiali  più svariati dal legno, il sughero, dalle pigne al cotone.

Una meraviglia per gli occhi e per l’anima, Veramente una gioia per gli occhi.

E’ un’evento unico, perchè l’intero paese ha contribuito alla sua realizzazione: i talenti e gli artisti di Codognè: Stefania Biasi,Aldo Boscariol, Erica Dario, Giuseppe Gardenal,Luciana De Lorenzi, Federico Ghin, Domenico Grando (grazie ad Adelfio), Loretta Lucchetta, Sonia Maccari,Nadia Oliana, Chiara Pin,Carmen Rusalen , Luigi Tonon e Dora Zuccolotto. Grazie a coloro

che hanno lavorato sodo per tutta l’estate e l’autunno nella realizzazione di opere inedite che raccontassero le varie fasi della natività; le famiglie di Codognè che hanno accolto l’invito ad esporre i loro presepi in biblioteca; i volontari delle associazioni comunali che ci hanno aiutato.ORARI:


Lunedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | 

dalle 14.45 alle 18.30


Martedì

dalle 9.00 alle 12.00 DSCN5383[1]

Presepi in mostra a Codognè fino al 17 Gennaio

e dalle 14.45 alle 18.30


Sabato | Domenica 

dalle 9.00 alle 12.00

e dalle 15.30 alle 18.00

INDIRIZZO:

Biblioteca comunale di Codognè (Di fianco al municipio in centro paese):


Uscita A27 Conegliano – Strada Provinciale 15 Via Cadore-Mare – direzione Oderzo.

Via Roma, 4 (TV) 

TEL: O438 793280

E-mail: biblioteca@comune.codogne.tv.it

Codognè dista circa 10 km dalla stazione ferroviaria di Conegliano.

Per eventuali problemi di trasporto il servizio trasporti LA MARCA effettua corriere da 

Conegliano – Codognè e Vittorio Veneto – Codognè:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.