Codognè Treviso in festa Domenica con la Mela Cotogna

Prende il via domenica 9 ottobre la sedicesima edizione della “Festa della Mela Cotogna” (Codognè tra natura e agricoltura) che anche quest’anno sarà ricca di sorprese e di novità. Nel centro del paese, chiuso al traffico, con lo sfondo della Settecentesca Villa Toderini  si svolgerà la kermesse con più di CENTO espositori, bancarelle e prodotti tipici della zona e  di artigianato locale. La regina della manifestazione sarà lei; la Mela Cotogna un frutto che affonda le sue origini nella notte dei tempi e da cui deriva il nome del paese che si trova in provincia di Treviso, nel cuore di  un Veneto dove le tradizioni non si trasformano conservandole,  per tramandarle alle future generazioni ev trasmettere quel messaggio di  continuità che nei secoli ci ha sempre aiutato a superare le difficoltà.
Apertura della festa alle ore 10.30 fino alle 18:00. Ci saranno laboratori e scuole di ballo, passeggiate a cavallo e possibilità di laboratori creativi per i più piccini anche con la sabbia secondo il “metodo Munari”.
Per tutto il mese di ottobre si svolgerà nei ristoranti ,agriturismi, pizzerie, pasticcerie e panifici  “RISTORANDO” dove sarà possibile degustare prodotti a base di Mela Cotogna. Questo l’elenco dei dieci partecipanti di quest’anno:
Pasticceria Gianduia
Panificio Canzian
Panificio Busiol
Agriturismo Arneroni
Agriturismo Ai Casoni
Ristorante Giancarlo
Ristorante La Mela Cotogna
Ristorante Pizzeria La Pergola
Pizzeria Da Mauro
Pizzeria Calinferno
Tutte le foto qui sotto sono fruibili liberamente citando l’autore (foto pio dal cin) grazie




2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.