Avviso ai naviganti: Tutte le foto e le informazioni sono copyright 2018 di pio dal cin. Si diffidano gli organi di stampa e chiunque ad usare entrambi senza l’esplicita autorizzazione dell’autore.
Rolle- (foto copyright 2018 pio dal cin)
Se guardate il trailer al secondo ’32 vedrete che appare il borgo di Rolle, dove si svolge la vicenda del film. Quando ho sentito del duplice omicidio consumatosi in questo luogo così remoto e suggestivo della nostra Provincia di Treviso, non ho potuto fare a meno di collegarlo al film girato sulle colline del Prosecco . Certo, l’unica analogia con la trama del film è la location. Nel fim “Finchè c’è Prosecco c’è speranza“infatti si parla di un suicidio che poi verrà collegato a una serie di omicidi legati ad una storia più complessa. Tuttavia rimane questo dubbio. Il film parla di Rolle e pochi mesi dopo viene consumato un efferato delitto proprio in questa bellissima borgata poco distante da Follina. Nessuno crede alla rapina andata a male e tra poco sapremo la verità. Verrà fuori qualche amico, parente o conoscente che per motivi di vendetta ha consumato con cattiveria e ferocia un delitto che non ha niente a che fare con quello di Gorgo al Monticano dove vennero massacrati i coniugi Pellicciardi. A proposito trovo fuori luogo le dichiarazioni allarmistiche del figlio della coppia: “Assisteremo sempre più spesso a delitti de genere”
Difficilmente un ladro uccide con tanta ferocia,e se fosse stata una rapina sarebbero andati armati e organizzati in una villa più ricca e con diverse disponibilità economiche. La mia modesta opinione di reporter che ha lavorato anche a questi casi, è che si tratti di una vendetta personale. Non ci vorrà molto prima che i RIS di Parma trovino il colpevole e lo assicurino alla giustizia