Codognè- Festa della Mela Cotogna 2018- Fotostoria delle diciottesima edizione.
Lascio la parola alle immagini per questa diciottesima Festa della Mela Cotogna alla quale partecipavano per la prima volta le PPL (Piccole Produzioni Locali Venete). Scriverò un post più accurato in tarda mattinata (ora solo le 3 del mattino). Volevo solamente spezzare una lancia a favore di tutte le persone che ogni anno si dedicano come volontari alla buona riuscita di quella che sta diventando una delle feste popolari più seguite del territorio. Elencarli tutti sarebbe troppo lungo e rischierei di dimenticare qualcuno. Solo di una persona farò il nome, poiché senza la sua dedizione, il duro lavoro organizzativo e il senso dell’organizzazione, anno dopo anno, risolvendo centinaia di problemi logistici, è riuscita a dare un senso, una struttura e una forza incomparabili alla festa più sentita dalla gente di Codognè, inserendo nella kermesse ogni anno delle novità che la rendono attraente anche a chi ha partecipato a tutte le diciotto edizioni. Lisa Tommasella, consigliere provinciale (quest’anno ha partecipato anche il presidente della provincia Stefano Marcon) e moglie del sindaco di Codognè Roberto Bet. Assieme hanno voluto fortemente rilanciare questo versatile d eccellente prodotto attraverso la sua promozione in tutti i modi. Se oggi la Mela Cotogna è un prodotto che da lavoro a moltissime persone, e la sua fama (assieme a quella del paese) si sta espandendo anche oltre la nostra regione, è sicuramente loro merito, oltre come già detto a tutta la sua amministrazione e alle centinaia di volontari che ogni anno instancabilmente si prodigano affinché sia ogni volta un rinnovato successo, sia di pubblico che dei prodotti e le attività proposte.