Festa della Mela Cotogna-Codognè- Il sindaco Roberto Bet intervistato telefonicamente da radio RAI

Intervista telefonica di radio rai a Roberto Bet

E’ finita in grande stile la Festa Della Mela Cotogna a Codognè

be086-pio_4256

 

 

 

che quest’anno per la prima volta ha visto inserita al suo interno laPrima Fiera Veneta delle Piccole Produzioni Locali (PPL)

df43a-pio_4025

Lo speciale sulla Mela Cotogna di Antenna3

 

 

Migliaia di persone hanno invaso pacificamente le vie del centro, facendo letteralmente man bassa delle mele cotogne in vendita, ma non solo. Centinaia di bancarelle con altrettanti prodotti locali a chilometro zero sono state prese d’assalto, segno che la qualità che si sposa con la genuinità del territorio va ancora molto di moda tra i consumatori. E’ questo anche il senso dell’intervento del sindaco di Codognè Avvocato Roberto Bet che assieme al presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon giunto in paese a sottolineare l’importanza di questo tipo di manifestazioni che, rilanciando prodotti locali altamente controllati, e di qualità indiscutibile, servono a far conoscere un territorio (il Veneto) anche fuori dai confini Nazionali.

 

 

 

Il sindaco è stato intervistato dalla RAI dopo che sui giornali locali,e sui social, era stata pubblicata la notizia della sfida del giovane avvocato e primo cittadino del paese che prende il nome dalla Mela Cotogna, a Chiara Ferragni  e la “sua” acqua venduta sul mercato a 16 Euro il litro.

L’intervista al programma radio “seconda classe”

La mia è stata una provocazione scherzosa” Ha dichiarato Bet. “Volevo solo mettere l’accento su due modi diversi di intendere quello che oggi è il mercato della globalizzazione, da una parte, contro il mercato a chilometro zero proposto nel nostro territorio.8f26d-pio_3979

I cittadini hanno il diritto di avere una scelta tra un prodotto come la nostra acqua (micro filtrata e sottoposta a cinque controlli giornalieri dalla Piave Servizi e un’acqua, perlopiù Francese proposta a 8 Euro alla bottiglietta da mezzo litro.”

Quello che più conta comunque è il fatto che la diciottesima Festa della Mela Cotogna, sia stata un enorme successo. Un plauso alla  impeccabile organizzazione gestita come sempre dalla bravissima Dott.ssa Lisa Tommasella che negli ultimi dieci anni ha saputo dare slancio sia alla Festa (aggiungendo di anno in anno nuovi contenuti), sia a questo meraviglioso frutto che da il nome a Codognè.

lisa

        Il consigliere provinciale Dott.ssa Lisa Tommasella.

E’ lei che con grande professionalità, coadiuvando un esercito di volontari, è il Vero motore dell’organizzazione della Festa della Mela Cotogna. In ogni edizione ha saputo trovare nuovi spunti e iniziative per dare slancio e far conoscere il frutto che da il nome al paese di CODOGNE’

 

La MELA COTOGNA che, durante tutto il mese di ottobre sarà presente nei piatti di trattorie, pizzerie , ristoranti e agriturismi del paese, nonché sotto forma di dolci, pasticcini, pane, gelati, che partecipano all’iniziativa che prende il nome di “RISTORANDO”. Un modo per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto e attento le proprietà di un frutto così versatile che si presta ad un uso veramente interessante che va aldilà delle “semplici” marmellate, cotognate, mostarde, e che grazie al lavoro e alla dedizione dell’attuale amministrazione, è rinato a nuova vita e sembra destinato ad un futuro interessante anche per i produttori locali.237e1-pio_3974 

                      Nella foto i titolari della Azienda Agricola Saccon Fabio  

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.