Grande serata ieri sera in Biblioteca Comunale Codognè dove e’ stato presentato il progetto dell’amministrazione comunale a cura di Lisa Tommasella e Giada Cattelan Jade Katt dell'”Archivio della Memoria Popolare”. Un progetto partito nel 2015 che si propone di preservare e tramandare le tradizioni raccogliendo testimonianze sotto forma di video interviste,scritti, foto libri,lettere,documenti e tutto quello che puo’ contribuire a tenere viva la storia vera del nostro territorio, dei nostri paesi, della nostra cultura #Veneta che grazie anche al sacrificio di tanti emigranti partiti per ogni dove del mondo, abbiamo esportato con grande orgoglio. Di emigrazione si e’ parlato a lungo attraverso i ricordi, le foto e i racconti inediti. Alcuni temi dei ragazzi della scuola media sono stati scelti, (e letti ) e verranno raccolti in una pubblicazione a cura dell’amministrazione. Particolarmente toccante ed emozionante e’ stata la consegna delle chiavi simboliche dell’Archivio della Memoria Popolare alla Maestra che per 40 anni ha insegnato agli alunni delle elementari nella scuola Giannino Ancillotto (oggi sede della Biblioteca comunale). Alla maestra il sindaco Roberto Bet ha consegnato assieme alle chiavi un bellissimo bouquet floreale con la seguente motivazione”Un grazie di cuore alla maestra Francesca Costella Da Fies per essere la custode della memoria storica della nostra comunita’. A lei la chiave che simbolicamente aprira’ le nostre menti e il nostro archivio comunale della memoria popolare. Historia Magistra Vitae. L’amministrazione comunale e il sindaco Roberto Bet”. Le stesse chiavi sono state consegnate a Piero da Dalt per aver dimostrato un interesse particolare per la storia ed il territorio comunale attraverso le sue scoperte, con la seguente motivazione”Un grazie di cuore a Piero Da Dalt per aver dedicato la sua vita alla scoperta della storia archeologica del nostro territorio. A PIero, la chiave che simbolicamente aprirà le nostre menti ed il nostro archivio comunale della memoria popolare. Ad maiora semper. L’amministrazione comunale ed il sindaco Roberto Bet” Altre foto e video tra poco su wveneto.com #VenetoMeraviglioso