Emma Vidal. Sarebbe bastato un fiore.

Domani l’addio a EMMA VIDAL. Mi spiace non poterci essere a salutarla per l’ultima volta. Mi basta aver avuto il privilegio di conoscerla quando compì CENTO anni e di intervistarla per inserirla nel mio ultimo libro “Cuore Veneto interviste e racconti della nostra GENTE”

Qualche tempo fa, prima del centotreesimo compleanno del “monumento vivente” che EMMA rappresentava per VENEZIA, per BURANO e anche per un’ITALIA fatta di persone dedite alla loro passione scriss ihttps://www.codognetreviso.com/2019/02/emma-vidal-monumento-vivente-del.html questo post, augurandomi che le istituzioni si ricordassero di lei e potessero celebrarla con una festicciola, un ricordo, una medaglia, qualcosa che sottolineasse l’impegno di una persona UNICA e IRRIPETIBILE che ha dedicato la sua vita (inizio con la sua ARTE a dieci anni) alla promozione del MERLETTO DI BURANO e a continuare tenacemente a tessere quel filo magico come fosse una torcia olimpica da portare avanti e proporlo alle nuove generazioni spesso distratte e più attente a cose meno ANTICHE .

Purtroppo, il giorno del suo compleanno nessuno delle istituzioni si è ricordato di celebrare la sua dedizione a quest’ARTE unica nel mondo. Il sindaco LUIGI BRUGNARO accortosi della GAFFE ha cercato di salvarsi in corner pubblicando una vecchia foto che lo riprende assieme a EMMA qualche anno fa. Occasione perduta. Domani ai funerali ci saranno tutti e i discorsi che faranno saranno solo delle parole buttate al vento perché EMMA ha vissuto una vita lunghissima che comunque sarebbe terminata prima o poi come succede a tutti, ma almeno, se non fosse stata DIMENTICATA sarebbe morta felice.

Qualche mese fa ho parlato con una sua parente che le è stata sempre vicina, la quale mi ha confermato della profonda tristezza che aveva colpito EMMA per l’indifferenza nel giorno del suo ultimo compleanno. Gli anziani si sa, sono molto sensibili a questo. Sarebbe bastato poco per renderla felice, non serviva una grande festa, sarebbe bastato un fiore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.