Dall’articolo del Gazzettino
CODOGNE ‘Celebrata giovedì sera, nella chiesa parrocchiale, la Messa dedicata alla Madonna della Salute, alla quale è seguita la tradizionale processione.Per i quarant’anni della festa che ogni anno si celebra davanti allo storico capitello votivo sia la statua lignea rappresentante la Madonna con il Bambino Gesù in braccio che lo stesso capitello che si trova all’incrocio di via Farmacia e via Mazzini a Borgo Chiesa, sono stati rimessi a nuovo dalle mani dei volontari del borgo. Una festa veramente sentita da tutto il paese quella della Madonna della Salute e lo conferma la folta partecipazione di fedeli che ogni anno si ritrovano a questo tradizionale appuntamento. “Sono passati ormai 40 anni da quando abbiamo deciso tra amici di festeggiare questa ricorrenza presso questo capitello che per noi della borgata rappresenta un simbolo sia religioso che tradizionale-Commenta Piero Lot, uno degli organizzatori- Quest’anno grazie all’opera Gastone e Rodolfo Soler, , siamo riusciti a dipingere a nuovo il piccolo sacello, che per noi è veramente un punto di riferimento. Vogliamo così perpetrare nel tempo quelle tradizioni che ci distinguono e con la processione sottolineare l’affetto della comunità intera a questo culto Mariano che desideriamo continui ad essere celebrato nel tempo.” Dopo la processione che si snoderà come sempre dalla chiesa parrocchiale fino al capitello, seguirà il tradizionale bacio della reliquia della Madonna. Al termine della cerimonia religiosa ci sarà il consueto rinfresco con castagne e vino novello e l’ormai conslidata tradizione della pesca il cui ricavato andrà totalmente devoluto in beneficenza Quella della Madonna della Salute è una festa particolarmente sentita .in tutto il territorio (pio dal cin)