
https://www.facebook.com/MoroDolores DOLORES MORO HA SCRITTO UN POST VERAMENTE SIMPATICO SULL’USO DEI NUMERI DA PARTE DEI VENETI. LO CONDIVIDO CON GRANDE PIACERE.
Dicono che i numeri che usiamo in tutto il mondo provengano dal medioriente. Ma a VENEZIA ne abbiamo aggiunti degli altri, speciali.
Il ”do tre” una crasi numerica utilissima per l’acquisto del pane.
( Es. Dame do tre mantovanine).
Il ”Trecuatro” numero massimo di spritz prima di barcollare, e si smette di tenerne il conto.
( Es. Me so ciavà trecuatro sprisseti, so ndà in asèo)
Il ”Seteoto” il numero perfetto per ordinare crostacei al Mercato di Rialto.
( Es. Ti me da seteoto gambaroni?)
I ”do ponti e na cae” per misurare latitudini, longitudini e ogni tipo di distanza.
( Es. Vara che no xe lontan, do ponti e na cae, ti xe za rivà)
La ”diesena” non una semplice decina, il numero varia a discrezione del venditore, la diesena è un punto di domanda tra il nove e l’undici
(Es. Go magnà castraure, sa
rà stae na diesena.)
La ”sciantina” o il ”fià” numero prossimo allo zero assoluto, per richiedere un assaggino e farsi un’idea.
( Es. Me basta na sciantina, de manco, eco: un fià massa”)
Il ”Massa” è quel numero che si usa per descrivere un eccesso considerevole.
( Es. Go bevuo massa – oppure – massa casin, n’demo casa)
La ”sbrancada” è la X in matematica dove per X si intende una quantità N contenuta in Y mani del venditore. ( Es. Dame na sbrancada de quei, uno par sorte)
”N par sorte” per descrivere due quantità uguali per due qualità differenti.
( Es. Damene uno par sorte, damene do par sorte, damene tre etc etc)
La ”sboconada” è il numero che definisce il morso, di chi è già satollo, oppure vuole assaggiare il cibo in mano agli altri.
( Es. Ti magni pandoro? Na sboconada – oppure – Ti vol na sboconada, vara che xe bon )”
Bellissimo evviva chi parla in dialetto
"Mi piace""Mi piace"
Belisima! Go trovà un erore de ortografia peró : sciantina! Par mi se scrive sc-iantina almanco finché no i gravarà inventà qualcos’altro! Con enorme simpatia sc-iao sua
Giovanna Mistè
"Mi piace""Mi piace"