Cristalli di Ghiaccio come coralli alle Grotte del Caglieron a Fregona

FOTO DI ADRIANA DELLA PUTTA

Località: FREGONA
Personaggi: Adriana Dalla Putta
Parole Chiave: gelo, ghiaccio tubature rotte Sinistra Piave

Testo:
FREGONA- Le temperature gelide della notte tra sabato e domenica hanno lcorsa asciato il segno in via Grotte del Caglieron, la strada che porta all’omonimo popolare parco visitato da migliaia di persone ogni anno. In una delle condutture secondarie della rete idrica gestita da Sinistra Piave, nel pomeriggio di sabato si e’ aperta una piccola falla da dove e’ fuoriuscita una certa quantita’ d’acqua, che vista la portata della conduttura interessata non ha di fatto interrotto l’erogazione dell’acqua potabile alle famiglie che vivono nel borgo. La curiosita’ e’ data dal “lavoro” fatto dalle rigide temperature che congelando l’acqua ha creato delle stalattiti di ghiaccio. La novita’ non e’ sfuggita ai residenti che si sono passati la parola per osservare e scattare qualche foto alle curiose formazioni di ghiaccio: “Sembravano dei coralli marini – Racconta la signora Adriana Della Putta- che risiede nel piccolo borgo appena sopra le grotte- “Non avevo mai visto uno spettacolo cosi naturale e mi sono divertita a scattare alcune foto per immortalare questo simpatico evento” Sul posto ieri mattina e’ arrivato anche un tecnico della Piave Servizi per valutare l’entita’ del danno che nonostante la spettacolarita’ del ghiaccio e’ risultato essere di lieve entita’ e sara’ riparato nelle prossime ore per non creare disagi agli utenti visto che l’erogazione del servizio non e’ mai stata compromessa. Nessun problema quindi per le decine di famiglie che abitano lungo la via e nel borgo “Mura” . L’acqua potabile non e’ mai mancata dal pomeriggio quando si e’ creata la falla: “Sarebbe stato uno spettacolo anche per i visitatori delle grotte del Caglieron, anche se di cose belle da vedere ce ne sono molte quassu’- Ha aggiunto con un sorriso la simpatica Adriana- (pio dal cin)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.