Zaia sulla chiusura degli impianti: “Devono pagare i danni”.

Durante la conferenza stampa odierna (ancora in corso a Marghera) Luca Zaia non le manda a dire. Dopo la decisione del MINISTRO SPERANZA di non aprire gli impianti da sci e’ arrabbiato e preoccupato: “Molte di queste aziende non riapriranno piu’. Ci sono stagionali che devono mantenere la famiglia, studenti, impiantisti che hanno organizzato, assunto, riscaldato ambienti, preso prenotazioni per la riapertura annunciata per il 17 febbraio degli impianti di sci. La notizia era stata accolta positivamente da tutti gli operatori turistici. Ieri sera la doccia fredda che fara’ scivolare le aperture a marzo. Non discuto sulle ragioni della decisione, e’ sbagliato farlo poche ore prima. C’e’ chi aveva assunto il personale, i rifugi avevano fatto scorta, gli alberghi con le prenotazioni. Oltre alla beffa ora il danno economico. Mi sembra giusto che risarciscano i danni. Il VENETO con i suoi 18 miliardi all’anno che derivano dall’indotto turistico sta soffrendo. ” La considerazione che mi sento di fare e’ che pur non essendo un esperto di sanita’ non capisco l’intrasigenza di questo ministro che andando contro l’ordinanza di ZAIA ha deciso di non aprire gli impianti. Era prevista una presenza sulle piste del 30 % rispetto al “normale” flusso di sciatori. Una volta rispettati i distanziamenti per l’accesso a skilift e seggiovie non capisco dove sia il problema. Chi scia sa bene che il DISTANZIAMENTO in pista avviene in modo naturale, dettato dal modo in cui si scia scendendo a valle e dove ogni sciatore rimane distanziato dall’altro, Covid o non Covid. Ha ragione ZAIA ad arrabbiarsi, come ha detto, non tanto per la decisione ma per la tempistica sbagliata che andra’ a penalizzare pesantemente i settori legati al turismo gia’ piegato da lockdown e restrizioni che altro non fanno che aumentare la tensione sociale e il disagio degli operatori. (pio dal cin- riproduzione riservata)

Le Tofane e il rifugio RA VALLES a CORTINA
TOFANA DE ROZES – (photo copyright 2020 pio dal cin)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.