La storia piu’ bella che ho avuto l’occasione di scrivere in questi ultimi mesi.

Ogni giorno sono alla ricerca di storie nuove che raccontino le persone del nostro territorio. Storie belle, positive, ispiratrici. In un momento cosi’ difficile della nostra Storia che ci ha messi alla prova , ognuno in maniera diversa preferisco raccontare le storie che possono ispirare il lettore a confrontarsi con chi nel passato o nel presente ha deciso di prendere la vita di punta, senza piangersi addosso, senza scoraggiarsi ma andando avanti, inventandosi un modo per superare quello che al momento sembra insormontabile o insuperabile. Nessuno di noi sa che cosa possa essere nascosto di buono dietro l’angolo. Nei prossimi giorni, con il GAZZETTINO DI TREVISO troverete la storia di questa signora, della quale vi anticipo solamente il nome: CHIARA. Una storia legata al PIAVE, alla SECONDA GUERRA MONDIALE e alla FORZA, al CORAGGIO, alla TENACIA di cui erano capaci le DONNE VENETE. Tra pochi giorni si celebrera’ la FESTA DELLE DONNE. Questo vuole essere il mio piccolo contributo a loro; mamme, nonne, zie, fidanzate, amiche, religiose. Le DONNE VERE che ogni giorno ci fanno sperare e conoscere un mondo migliore, che amano e soffrono che conoscono il loro ruolo nella nostra societa’ purtroppo a volte troppo maschilista e ignorante per riconoscere che senza di loro il mondo sarebbe veramente un luogo sterile e vuoto. Sono loro, le donne che hanno creato nella Storia i piu’ grandi cambiamenti, i diritti, le leggi, combattendo battaglie impossibili contro il maschilismo ignorante che ancor oggi le vede bersagli fragili e facili da parte di quegli uomini che non riescono a capire il loro ruolo di pilastri della famiglia e di conseguenza della societa’. Donne EROICHE come CHIARA, che oggi ha 86 anni. Leggete se volete la sua storia. Spero vi piacera’ leggerla come a me e’ piaciuto ascoltarla e scriverla. (pio dal cin)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.