Il caloroso ricordo del presidente della regione Luca Zaia. Oggi il Rosario e domani l’ultimo saluto della comunita’

Il Rosario in suffragio del dottor Csaba Akos Gombos verrà recitato nella chiesa parrocchiale di Sant’Andrea di Codognè , a Borgo Chiesa domani, 16 aprile alle 19.30. La cerimonia delle esequie verrà officiata sabato alle 15.30 nella stessa chiesa. La famiglia ha chiesto che venga diffusa la musica del Maestro Ennio Morricone che il dottore volante amava moltissimo e che ascoltava durante i suoi voli a bordo del suo motoaliante.

Con questo rito si conclude la vicenda umana di una persona che ha saputo lasciare un segno indelebile del suo passaggio terreno. La sua vita è stata una bellissima e rocambolesca (a volte) avventura, ma lo ha portato in un percorso lungo, e pieno di soddisfazioni.

IL RICORDO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LUCA ZAIA

Ho conosciuto il dottor Gombos da paziente.Nel corso degli anni si è sviluppata una vera e propria amicizia. Era un vulcano di energia positiva e un esempio di quello che si puo’ definire una persona curiosa di imparare e ottimista. Una vita avventurosa e piena di emozioni la sua. Dalla fuga nel 1956 dall’Ungheria invasa dai carri armati sovietici alla sua avventura negli Stati Uniti. Un vero esempio di integrazione. Arrivato a laurearsi il dottor Gombos è diventato per i cittadini di Codognè un punto ben preciso di riferimento; un medico di base a cui molti si sono avvicinati e hanno potuto apprezzarlo per la sua professionalità e dedizione al lavoro. Sembrava molto più giovane degli anni che aveva ed era il simbolo di una salute ferrea anche grazie al suo stile di vita volo all’esercizio fisico e ad una sana alimentazione. Il dottor Gombos coltivava fin da bambino la sua grande passione; il VOLO. Mi aveva confidato recentemente di voler portare il suo motoaliante in Brasile da dove, costeggiando sarebbe arrivato fino alla Terra del Fuoco. Questo era lui; un uomo positivo e con energia da vendere che continuava a credere nella vita e a prepararsi per nuovi progetti e nuove avventure con uno spirito che avrebbe suscitato l’invidia di un ventenne”

Un carattere positivo e sempre alla ricerca di nuove avventure, di nuovi orizzonti, il dottore volante ha coltivato la sua più grande passione, dopo quella della famiglia; il volo. Fin da bambino ha espresso il suo amore per “Fendere le Nubi” come diceva lui . Con il suo motoaliante ha compiuto numerose imprese che lo hanno portato a Capo Nord, in Libia e a Dakar, coprendo migliaia di chilometri accumulando oltre 2000 ore di volo. Era consueto per gli abitanti del paese vederlo sorvolare i cieli durante le feste o le manifestazioni. Oltre ad essere un padre e marito esemplare è stato un felice nonno e un appassionato viaggiatore. Passava dei lunghi periodi in Ungheria dove era nato nel 1935, il 5 maggio. Oltre che alla nazionalità Ungherese e Italiana aveva conseguito anche quella Statunitense grazie ad un periodo di circa 5 anni trascorso a New York prima di laurearsi in medicina all’università di Padova. Nei suoi progetti futuri c’era quello di portare il suo motoaliante in Brasile e da li, seguendo la costa, arrivare fino alla Terra del Fuoco. Il dottor Gombos ha condotto una vita salutare; non beveva, non fumava e faceva molto esercizio, oltre che a seguire una dieta regolare. Per questo la sua improvvisa morte, a causa di un infarto fulminante che lo ha colto in pieno centro a Codognè ha destato molto stupore e cordoglio in tutta la comunità dove era apprezzato e stimato.

La festa per gli 80 anni del Medico Volante dott. Csaba Gombos al campo di volo di Nervesa

Oltre alla moglie Donata, con la quale ha questo mese festeggiato il 47esimo anno di matrimonio, Gombos lascia i figli NIcola e Alessio papà della nipotina Gaia. Da parte mia un vero saluto affettuoso. E’ stato un piacere condividere momenti felici e discussioni, talvolta animate e ferventi. Un vero privilegio e un onore averti avuto come amico. Buon viaggio Csaba, non ti servirà più il transponder e la torre di controllo. Ora puoi volare felice, senza limiti ne confini. Sono sicuro che ti divertirai anche nella tua nuova dimensione a FENDERE LE NUBI, ascoltando la musica del Maestro Morricone. (pio dal cin) riproduzione riservata. Foto per gentile concessione della famiglia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.