Martedi’ ho avuto il piacere di seguire nel loro lavoro i due medici di base di San Fior che si sono resi disponibili a portare i vaccini a casa alle persone anziane o incapaci di raggiungere i centri vaccinali per motivi di anzianita’, di salute o di impossibilita’ a muoversi. Con il Dottor ALFONSO FEIS e la dottoressa ELENA VILLANI (coordinatrice AFT distretto suid Uls 2 ) ho assistito alla somministrazione del vaccino MODERNA a due anziane signore di Codogne: ELDA ANDREETTA classe 1929 e TERESA SONCINO, la piu’ anziana residente con i suoi (quasi) 101 anni che compira’ il prossimo giugno. I medici si sono spostati in paese con un’utilitaria dove avevano caricato un frigo per mantenere alla giusta temperatura le preziose dosi che all’arrivo nelle case dei venti anziani ai quali sono state somministrate, venivano trasferite in un’apposita sacca refrigerante. Vestiti e bardati di tutto punto con camici appositi e mascherine, una volta completata l’anamnesi i medici hanno somministrato il vaccino MODERNA alle signore che hanno veramente apprezzato il gesto dei due professionisti. “E’ stato molto emozionante e un’esperienza bellissima vedere il sorriso di questi anziani quando ci hanno visto arrivare- Ha dichiarato la dottoressa Villani- Ci hanno accolto con affetto e non smettevano di ringraziarci. Teresa, che compira’ 101 anni a giugno era assistita dal figlio Romolo e dalla nuora Ester che hanno partecipato al “rito” della somministrazione con entusiasmo e gratitudine : ” “Abbiamo contattato l’Usl qualche settimana fa, chiedendo come avremmo potuto fare per vaccinare mia madre- Racconta il figlio Romano Romolo- Ci hanno detto che ci avrebbero fatto sapere. Abbiamo sentito il sindaco che ci ha rassicurati e ci ha comunicato assieme all’Usl la data di oggi ( ieri n.d.r.). Un gesto amorevole che ha premiato la generosita’ e la disponibilita’ dei due medici di base che sono stati pienamente ricambiati dall’affetto e dalla riconoscenza di chi li ha visti come dei veri e propri Angeli. (pio dal cin)
