FOTO E TESTO DI pio dal cin- copyright 2021- riproduzione riservata– ENGLISH TRANSLATION BELOW
PERCHE’ ERANO CHIUSE?
5 DICEMBRE 2020 – Una bomba d’acqua si abbatte nella notte nel Comune di Fregona. Una delle famiglie residenti e’ costretta ad abbandonare la casa di corsa per non venire travolta dal fiume d’acqua creatosi in seguito alle piogge abbondanti della notte. Rischiano la vita ma sono salvi. Il nome CAGLIERON fu dato al torrente da due geologi che osservandolo dall’alto lo paragonarono a un grosso pentolone dove l’acqua bollente ribolle. Quella sera il CAGLIERON, gonfiatosi a dismisura, con la sua furia travolse le passerelle di legno che da poco erano state posizionate e messe in modo da garantire la sicurezza totale del percorso pedonale che si snoda tra grotte e piscine, tra anfiteatri di rocce e cascate cascatine e cascatelle. TUTTO DISTRUTTO, ma non la forza di volonta’ della gente di FREGONA. Tutti volevano riaprire le GROTTE prima dell’apertura della stagione estiva 2021. Il tempo era poco e ci volevano circa CENTOMILA EURO.
LA RICOSTRUZIONE
Francesca, la presidente della Proloco accetta l’offerta di un ingegnere di lanciare una campagna di raccolta fondi. 169 persone, 15 aziende e 12 associazioni concorrono e i soldi vengono raccolti in poco tempo. VENERDI’ scorsco l’INAUGURAZIONE con il taglio del nastro e da allora le GROTTE SONO APERTE. Domani, 2 GIUGNO saranno aperte al pubblico dalle 9 alle 18 (orario continuato) e nei giorni feriali dalle 9.30 alle 17.30 (orario continuato). L’entrata e’ gratuita per i bambini e i ragazzi fino ai 13 anni. Il PARCHEGGIO costa 2 Euro all’ora.
INFORMAZIONI UTILI
Per fare il circuito completo del percorso, a piedi ovviamente bastano circa 40 minuti, calcolando gli inevitabili momenti di sosta per guardare le bellezze naturali e scattare delle foto ricordo. DOPO i primi 500 metri in grotta (portate un berrettino che vi salvera’ dalle goccioline che cadono dalle rocce e dal sole quando uscirete) si esce all’aperto e si continua cosi’ fino alla fine, passando dal VECCHIO MULINO (che aprira’ domenica prossima a causa di lavori per la messa in funzione della RUOTA DI LEGNO) e dal BORGO DELLO SCALPELLINO. Ricordiamo che le GROTTE sono il frutto degli scavi nel corso di decenni da parte degli scalpellini che qui estraevano la PIERA DOLZA , una pietra leggera e adatta alla costruzione di moltissime abitazioni e manufattu del territorio (Il campanile di FREGONA ad esempio)
PAPA LUCIANI BENEDI’ QUESTO LUOGO NEL 1958
IL TOUR puo’ iniziare dalla GROTTA DELLA MADONNA, dopo il parcheggio, proseguendo verso la biglietteria la trovereta alla vostra sinistra. QUI, il giorno 11 FEBBRAIO del 1958 l’allora VESCOVO dI VITTORIO VENETO ALBINO LUCIANI diventato PAPA GIOVANNI PAOLO I nell’occasione del CENTENARIO del’apparizione della MADONNA DI LOURDES benedi’ questo luogo, come ricorda una vecchia iscrizione.
ALLA FINE DEL TOUR
Fermatevi a degustare il formaggio di GROTTA, il GROTTO E IL GROTTINO, un buon calice di PROSECCO e un panino con l’affettato. I ragazzi del bar sono veramente simpatici e vi serviranno con simpatia e solerzia.

ENGLISH VERSION
5 DECEMBER 2020 – A water bomb strikes in the night in the Municipality of Fregona. One of the resident families is forced to flee the house in order not to be overwhelmed by the river of water created following the heavy rains of the night. They risk their lives but are safe. The name CAGLIERON was given to the stream by two geologists who, observing it from above, compared it to a large pot where boiling water boils. That evening the CAGLIERON, swollen to excess, with its fury overwhelmed the wooden walkways that had recently been positioned and placed in such a way as to guarantee the total safety of the pedestrian path that winds between caves and pools, between amphitheaters of rocks and waterfalls waterfalls and waterfalls. ALL DESTROYED, but not the willpower of the people of FREGONA. Everyone wanted to reopen the CAVES before the opening of the 2021 summer season. Time was short and it took about ONE HUNDRED THOUSAND EURO. Francesca, the president of the Proloco accepts the offer of an engineer to launch a fundraising campaign. 169 people, 15 companies and 12 associations compete and the money is collected in a short time. FRIDAY last the INAUGURATION with the cutting of the ribbon and since then the CAVES ARE OPEN. Tomorrow, 2 JUNE they will be open to the public from 9 to 18 (all day) and on weekdays from 9.30 to 17.30 (all day). Admission is free for children up to 13 years of age. PARKING costs 2 Euros per hour. To make the complete circuit of the route, of course, on foot it takes about 40 minutes, calculating the inevitable moments of rest to look at the natural beauties and take souvenir photos. AFTER the first 500 meters in the cave (bring a hat that will save you from the droplets that fall from the rocks and from the sun when you go out) you go outside and continue like this until the end, passing by the OLD MILL (which will open on Sunday due to work for the commissioning of the WOODEN WHEEL) and from the BORGO DELLO SCALPELLINO. We remind you that the CAVES are the result of excavations over decades by the stonecutters who extracted the PIERA DOLZA here, a light stone suitable for the construction of many houses and artifacts in the area (The bell tower of FREGONA for example)
THE TOUR can start from the CAVE OF THE MADONNA, after the parking lot, continuing towards the ticket office you will find it on your left. HERE, on 11 FEBRUARY 1958, the then BISHOP of VITTORIO VENETO ALBINO LUCIANI became POPE JOHN PAUL I on the occasion of the CENTENARY of the apparition of the OUR LADY OF LOURDES blessed this place, as an old inscription recalls









