Bibano di Sotto- Inaugurato il percorso Unesco “San Bartolomeo”

FOTO E TESTO copyright pio dal cin @riproduzione vietata anche parziale di testo e foto senza l’esclusivo consenso dell’autore ai sensi di legge

Chissà come si è sentito il governatore del Veneto dott. LUCA ZAIA durante l’inaugurazione, ieri festa di San Bartolomeo, del percorso Unesco omonimo. “Qui da piccolo venivo ogni giorno- Ha dichiarato il presidente- Erano i luoghi della mia infanziae di riferimento per i miei giochi” Ritornare dopo tanti anni come governatore del Veneto dev’essere stata un’emozione grande. Zaia ha ricordato che il sito è nelle mappe dei siti Unesco di Parigi, essendo quest’area inserita nel comprensorio delle Colline di Conegliano Valdobbiadene come uno dei siti censiti da Parigi. Il percorso è piacevole e la lunga passerella di legno ben si inserisce nel contesto naturalistico che si snoda tra acque sorgive e verde, fino ad arrivare ad un ampio slargo dove è ospitata la chiesetta del 1200 dedicata al Santo di cui porta il nome, l’apostolo Bartolomeo, uno dei dodici che seguirono Gesu’

Al corteo e alla cerimonia del taglio del nastro hanno partecipato numerosissimi gruppi di alpini del territorio. “Gli alpini – Ha sottolineato Zaia- Sono come quel vecchio slogan dedicato ad un auto: se non ci fossero bisognerebbe inventarli

“Come governatore del Veneto devo però dire che oltre alle undicimila vittime che il Veneto ha sofferto, in questo momento le persone ricoverate in terapia intensiva sono quasi esclusivamente pazienti che non si sono vaccinati- Ha aggiunto Zaia- Nel rispetto per la libertà di ognuno vi invito a visitare uno dei 68 centri vaccinali del Veneto. Il vaccino sta facendo la differenza.” Zaia, affiancato nel suo discorso dal presidente della provincia Stefano Marcon, e dal sindaco di Godega Paola Guzzo, ha chiesto un applauso per quest’ultima e la sua amministrazione per aver portato a termine il progetto che è stato finanziato per 50 mila euro dalla regione e per 30 mila euro dall’amministrazione comunale da lei presieduta oltrwe che da un lascito da parte di un privato che ha voluto rimanere anonimo

Dopo la benedizione impartita dal direttore de L’Azione, il settimanale diocesano, don Alessio Magoga,presentato dall’assessore Giorgio Visentin, moderatore della cerimonia, come filosofo, teologo e poeta, il taglio del nastro, preceduto dalla promessa del governatore di riportare le bancarelle della sagra che si celebrava ogni anno in questa via il 24 agosto, festa in cui si ricorda San Bartolomeo. Il sindaco Paola Guzzo ha offerto a Zaia un sacchetto di spumiglie, simbolo della sagrache non si è potuta celebrare quest’anno per ovvi motivi. Zaia ha invitato alcuni bimbi a salire sul palco condividendo con loro i dolciumi del sindaco, che, vista l’impossibilità di organizzare un rinfresco, ad evitare assembramenti, ha deciso di regalare a tutti i partecipanti, dopo la S.Messa officiata da don Alessio Magoga, il sacchettino con le spumiglie a ricordo di questa bellissima giornata.

Taglio del nastro all’inizio della passerella e percorso a piedi fino alla chiesetta del 1200.A seguire il corteo , oltre che alle autorità civili, militari e religiose, moltissimi paesani delò governatore, contenti di rivedere i luoghi a loro cari finalmente fruibili e rivalorizzati da questo importante restauro che riconsegna di fatto un luogo altamente suggestivo dal punto di vista sia naturalistico, che culturale e storico al territorio, rivalorizzandone le peculiarità e le bellezze artistiche e naturali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.