Venezia- La Mostra del Cinema ieri e oggi.

Ogni volta che inizia la Mostra del Cinema tornano alla mente dei bellissimi ricordi. E’ qui, che nel 1986 ho iniziato il mio percorso di fotogiornalista. E’ successo tutto casualmente. Dopo aver mostrato alcune foto da me scattate negli USA alla signora Hildegard Bortolozzi, che allora gestiva l’hotel Minerva di Pordenone dove per un certo periodo ho lavorato come portiere di notte, quest’ultima, capita la mia passione per la foto mi consigliò di andare a trovare Attilio Costantini, proprietario di FOTOATTUALITA’ un’agenzia fotogiornaistica che operava a VENEZIA e collaborava con il GAZZETTINO e l’ASSOCIATED PRESS. Detto fatto. Qualche giorno dopo ero li, e la MOSTRA DEL CINEMA stava per iniziare. Il signor Attilio si offrì di insegnarmi i “segreti” del FOTOGIORNAISMO e mi disse che avrebbe potuto mettemi alla prova durante la mostra. Accettai e furono giorni veramente belli e intensi di lavoro a fianco di LUIGI, il figlio di Attilio che si era formato come fotografo nella bottega del papà dopo gli studi a MILANO. Un’occasione d’oro per me che mi aprì la mente e la strada verso la mia grande passione. IMparai le tecniche di sviluppo in bianco e nero e il “taglio” giornalistico da dare alle foto. Finita la mostra rimasi a lavorare per Fotoattualità e il SUMMIT DEI SETTE GRANDI a Venezia fu l’occasione prossima di capire e amare quel mondo che da allora ha sempre fatto parte di me.

Da sinistra: NAKASONE TATCHER REAGAN FANFANI MITTERAND KHOL MULRONEY (foto copyright pio dal cin)
John Badham (La Febbre del sabato sera) e la sua compagna (foto copyright pio dal cin)
Il regista di CLEOPATRA (quarto da destra in alto)Joseph L. Mankiewicz Al centro con i fotografi della MOSTRA DEL CINEMA

Ricordi di giornate passate tra l’imbarcadero e la hall dell’hotel Excelsior ad aspettare e inseguire star , attori e attrici, cantanti e presidenti vari di questo o di quello. Episodi da raccontare e scenette interessantissime. NOn c’era il RED CARPET allora. GLi attori si trovavano dappertutto; nella hall, in spiaggia, nei bar e ristoranti. Alla sera per la proiezione del giorno era una semplice passeggiata a portarli dall’hotel alla sala del cinema. Le feste, i buffet, tutto un mondo che vistyo a decine di anni di distanza sembra un vecchio FILM di FELLINI.

WALTER CHIARI E VALERIA GOLINO: (foto copyright pio dal cin)

Nel film dedicato a Walter Chiari al minuto 1.31,50 (https://www.raiplay.it/video/2016/12/Walter-Chiari-Fino-all-ultima-risata-E2-926c3bd9-ab90-4927-ad67-a2d22514d8b1.html) è inserita una clip di un documentario dove mi si vede mentre faccio le foto dopo la proiezione del film mentre la regia premia CARLO DELLE PIANE) Nella FOTO qui sotto assieme a Walter VAleria e al regista Maselli. (foto copyright pio dal cin) . La Golino era al suo primo film.

Questi solo alcuni dei ricordi piacevolidella MOSTRA DEL CINEMA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.