
I duecento fortunati che martedì sera hanno assistito al concerto di Sergio Cammariere in chiusura di Valdobbiadene Jazz 2021, giunto ormai alla sua terza edizione ,porteranno nel cuore il ricordo indimenticabile di un’ora e mezza di ottima musica live dell’artista e del suo quartetto. Il palcoscenico di Villa Soligo, scelto dagli organizzatori per allargare al territorio la presenza della kermesse diventata ormai un punto di riferimenti per gli appassionati di questo genere musicale, ha offerto un luogo veramente speciale al musicista e ai suoi collaboratori musicali per esprimere il meglio del loro talento che è stato apprezzato e applauditissimo.

Non poteva essere diversamente visto che Cammariere ha saputo negli anni maturare un suo stile che avvolge e coinvolge chi lo ascolta. Le parole, la poesia contenuta nei suoi fantastici pezzi non possono lasciare indifferenti ed entrano piacevolmente nel cuore, come una brezza musicale che conquista fin dal primo momento. Le mani sottili dell’artista scivolano lente o veloci a seconda del brano sulla tastiera e rimandano melodie legate al Classico, al Blues mettendo chi ascolta in una piacevole attesa nel cercare di indovinare quale sarà la prossima canzone, il prossimo pezzo. Trieste e melodico ma anche allegro e vivace, il repertorio del quartetto di Cammariere non stanca mai ed è stato veramente molto apprezzato.

Nell’intervento del sindaco di Farra di Soligo Mattia Perencin il ringraziamento agli organizzatori per aver scelto Farra di Soligo e la splendida cornice di Villa Soligo per allargare il territorio delle esibizioni di Valdobbiadene Jazz rendendo così l’uniformità delle colline di Conegliano Valdobbiadene più reale: “ La scelta di allargare la kermesse di Valdobbiadene Jazz è sicuramente vincente- Ha affermato il sindaco Mattia Perencin- ringraziando Luciano Fregonese sindaco di Valdobbiadene presente nel pubblico Di fatto lo porta in altri luoghi prestigiosi di queste nostre colline e ci abitua ad un pensiero comune per queste e altre iniziative che promuovono il territorio come un’unica realtà a cui tutti collaboriamo in sinergia




LA MIA INTERVISTA A QUESTO GRANDE ARTISTA nel prossimo articolo qui nel blog