
SAN PIETRO DI FELETTO- Immaginate di dover scegliere il luogo dove celebrare il vostro matrimonio. La scelta dovra’ comprendere il ristorante, e ovviamente uno che possa garantire la qualita’ del cibo e dei vini offerti, magari se avesse anche la possibilita’ di una suite con una vasca idromassaggio dove trascorrere la prima notte di nozze senza nemmeno toccare l’auto (visto che inevitabilmente avrete alzato un po’ il gomito). Magari dopo lo scambio degli anelli e il bacio rituale sarebbe fantastico che il luogo che avete scelto vi offra una terrazza a 180 gradi sulle meravigliose Colline dell’Unesco di Conegliano Valdobbiadene. Vi sembra forse di chiedere troppo vero? Non e’ cosi’. Da oggi, a CA DEL POGGIO potrete avere tutto questo e ancor di piu’, ma affrettatevi, le prenotazioni stanno gia’ arrivando. Un’idea fantastica direi. Peccato (quasi) essere gia’ sposati… magari per il 25 il 30 il 50 esimo si potrebbe ripetere la cerimonia, che dite si puo’ fare?
Matrimoni con una vista unica e spettacolare sulle colline patrimonio dell’Unesco. Foto che avranno come sfondo i bellissimi paesaggi che si possono ammirare da una terrazza che da immediatamente l’idea della conformazione e della bellezza del territorio.
L’amministrazione comunale di San Pietro di Feletto, con una delibera di giunta, ha concesso la possibilità di sposarsi civilmente fuori dalla sede municipale: alcune strutture ricettive del territorio felettano potranno così ospitare la celebrazione di matrimoni e la costituzione di unioni civili.
Da oggi il via alle prenotazioni e dopo l’annuncio da parte della famiglia Stocco di Ca’ del Poggio della completa disponibilità’ ad ospitare le giovani coppie che vorranno celebrare il loro matrimonio e renderlo veramente unico e indimenticabile sono arrivate numerose telefonate per i dettagli. Un “si”che avra’ sicuramente una valenza particolare, non solo per i gustosi piatti della la cucina marinara dello chef Marco Stocco, ma per l’esclusiva di una location unica e ambita.. Sara’ interessante vedere chi si prenoterà’ per primo o se tra le coppie che vorranno approfittare di questa occasione ci sara’ uno dei tantissimi sportivi che ogni anno vengono a gustare i manicaretti e il buon vino delle colline., magari dopo una delle loro imprese sportive o la ormai diventata proverbiale nel mondo del ciclismo, scalata del Muro di Ca’ del Poggio (pio dal cin)