Conegliano- Terno al lotto con la targa della Lancia

Confrontando il numero della targa della Lancia con i numeri usciti sabato 9 ottobre sulla ruota Nazionale del gioco del Lotto ne risulta un terno. Chissa’ se qualcuno lo avra’ giocato ,vista la popolarita’ improvvisa che ha investito la Lancia Fulvia ferma in via Zamboni a Conegliano

CONEGLIANO – Il rumore mediatico e il polverone che si e’ alzato attorno alla Lancia Fulvia ha addirittura superato i confini nazionali. Questo ha suggerito al comandante della polizia locale Claudio Mallamace di avere un incontro con Angelo Fregolent e sua moglie Bertilla per trovare un accordo e una soluzione a tutto quello che e’ stato scritto e detto in questi ultimi giorni attorno a questo cimelio storico destinato ormai a diventare un vero e proprio simbolo. Sembra esagerato e strano ma e’ interessante vedere come una semplice auto possa suscitare sentimenti ed emozioni in tante persone.:”Ho incontrato i signori Angelo e Bertilla- Racconta Mallamace martedì’ scorso. Abbiamo avuto una conversazione piacevole e cordiale. Resta il fatto che tutta questa pubblicità’ potrebbe attrarre anche dei malintenzionati, vista la fragilità’ di questa adorabile ed espansiva coppia. Angelo mi ha proposto di prendere in mano la situazione come istituzione comunale e di gestire le varie proposte e le varie offerte che gli sono state proposte e quelle che verranno in modo da non cadere in qualche tranello. Ovviamente ho accettato e la prima cosa da fare sarà’ quella di collocare la Fulvia nello spazio dove un tempo c’era un pioppo secolare che, malato, ha dovuto essere abbattuto. Bisognerà’ sentire la Provincia che e’ proprietaria del terreno per vedere se la cosa sia fattibile. Angelo ha espresso la sua disponibilità’ a cedere l’auto al Comune e mi ha dato carta bianca nella gestione” Nel frattempo sono piovute letteralmente le offerte da tutta Italia per restaurare l’auto gratuitamente:
”Abbiamo valutato assieme ad Angelo e Bertilla le offerte e la scelta e’ caduta su un’azienda Veneta che farà ’ il restauro completo dell’auto a costo zero- Continua il comandante- Un’altra proposta, accolta positivamente e’ stata quella del Club Serenissima Auto Storiche con sede a Conegliano che nella persona del presidente Paolo Picco ci ha chiesto se la Lancia poteva essere portata al salone dell’auto a Padova dal 21 al 24 ottobre. La Lancia inizierà’ a viaggiare di nuovo, seppure con con le sue ruote, per poi ritornare ’ a casa dove verrà’ restaurata in attesa delle decisioni della Provincia sulla possibilità’ di essere posizionata davanti a casa di Angelo e Bertilla che essendo legati affettivamente all’auto sono veramente felici di questa eventuale soluzione prospettatasi : ” Siamo veramente contenti di questa soluzione, speriamo che le autorita’ chiamate a decidere dian il loro consenso. Ci piace l’idea di aprire la finestra e vederla qui fuori al posto del pioppo secolare”. Ha suscitato inoltre un certo scalpore la notizia dell’uscita sulla ruota Nazionale del numero della targa della Lancia: 20- 22- 77 uscito sabato 9 ottobre scorso. Sembrava una battuta scherzosa sui social ma in effetti controllando e’ risultata vera. e a molti sembra di rivivere la storia di Disney “Un Maggiolino tutto matto” con il Maggiolone che interagiva con le persone(pio dal cin)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.