Conegliano- La Lancia fa il suo primo viaggio dopo 40 anni.

TESTO : PIO DAL CIN . FOTO :Per gentile concessione di GIOVANNI BERTON

CONEGLIANO“Sono felice che la Lancia Fulvia parta per il suo primo viaggio dopo quarant’anni nel giorno di Santa Bertilla- Afferma la signora Bertilla Modolo, moglie di Angelo Fregolent, il novantaquattrenne proprietario dell’auto la cui storia e’ diventata virale nelle scorse settimane. Parcheggiata nello stesso posto, di fronte alla rivendita di giornali in via Zamboni, nelle vicinanze del Cerletti, l’auto ha riscosso l’attenzione dei media nazionali e internazionali per la sua unica e interessante storia. Ieri e’ stata prelevata dalla ditta specializzata in trasporti di Giovanni Berton che con un carrello particolare la trasportera’ nel suo primo viaggio dopo quarant’anni verso il Salone d’Auto d’Epoca a Padova dal 21 al 24 ottobre. Il salone verra’ inaugurato dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia che non manchera’ di sicuro di ricordare di aver visto piu’ volte la Lancia quando da giovane studente si recava a piedi al confinante Istituto Cerletti dove l’auto verra’ posizionata dopo il restauro completo fornito gratuitamente da una ditta veneta specializzata in questo tipo di recuperi speciali. “L’idea di portarla al salone e’ venuta al presidente del Club Serenissima Auto Storiche di Conegliano Paolo Picco- Spiega Giovanni Berton- Dopo esserci consultati con il proprietario e il comandante della polizia locale Claudio Mallamace ( che cura con responsabilita’ istituzionale gli interessi del proprietario Angelo Fregolent, per quello che riguarda la tutela della Lancia Fulvia)- Abbiamo dato il via ieri mattina alla rimozione attenta del mezzo che e’ partito verso le 15 alla volta di Padova per raggiungere il Salone, unico in Europa del genere dove, vista la popolarita’ raggiunta nei giorni scorsi, potra’ essere ammirata in tutta la sua originalita’” Angelo e Bertilla naturalmente sono felici di questo grande onore tributato alla loro auto che e’ diventata per la coppia un simbolo affettivo e che, grazie all’attenzione ricevuta nelle ultime settimane verra’ restaurata e grazie al nulla osta della Provincia di Treviso e al parere favorevole della preside Maria Grazia Morgan. Individuato anche l’eventuale sito dove potrebbe essere collocata l’auto. Di fronte all’abitazione di Angelo e Bertilla, dall’altra parte della strada un tempo c’era un pioppo secolare che e’ stato abbattuto in quanto malato e pericoloso. Era il simbolo del quartiere e a molti era dispiaciuto vederlo abbattuto. La Lancia Fulvia, che sembra aver rispolverato vecchie e sopite emozioni anche da parte dei suoi proprietari originali,prenderà il posto del vecchio albero.L’idea del sito al Cerletti era stata del comandante della Polizia Locale Claudio Mallamace che nel frattempo su richiesta di Angelo e Bertilla si sta preoccupando di espletare tutte le formalita’ burocratiche e logistiche per la buona riuscita dell’operazione oltre che a proteggere la fragilita’ dei proprietari vista l’eta’ avanzata della coppia (che festeggera’ i 60 anni di matrimonio il prossimo 30 dicembre). Il rumore e l’attenzione mediatica attirati dall’auto potevano essere un potenziale pericolo a causa di eventuali malintenzionati. Con l’intervento del comandante Mallamace i due simpatici anziani possono ora dormire sonni tranquilli sapendo di essere in buone mani( pio dal cin)

1 Comment

  1. Sono sicuro che passi li tante volte ma ero giovane e probabilmente non ho fatto caso all’auto. Poi chissa la memoria dopo tanti anni in un’altro continente s’indebolisce. Li passavo spesso anch in moto e andavo sempre poco piano!! Saluti e felice per il risultato ottenuto!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.