Asolo- Maria Jose’ di Savoia- L’ultima regina.

Era venuta in visita ad ASOLO, Maria Jose’ di Savoia. Eccola con il presidente della provincia LINO INNOCENTI che le ha fatto da cicerone . (Le foto sono copyright archivio pio dal cin 2021- riproduzione riservata)

Il seguente articolo e’ tratto da AFFARI ITALIANI www.affaritaliani.it/cronache/maria-jose-di-savoia-vent-anni-fa-la-scomparsa-dell-ultima-regina-d-italia-718354.html

Era il 27 gennaio 2001 quando scomparve all’ospedale cantonale di Ginevra l’ultima Regina d’Italia Maria Josè. Gia da alcuni anni, nello stesso giorno (ma è del tutto casuale la coincidenza della data, ndr) viene celebrato in Italia il Giorno della Memoria, a perenne ricordo della deportazione degli ebrei. Una deportazione che fu favorita dalle ormai tristemente note leggi razziali, volute da Mussolini, ma controfirmate dal Re Vittorio Emanuele III. «Una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile, un’ombra indelebile per la mia famiglia, una ferita ancora aperta per l’Italia intera». Sono queste le parole che l’erede di Casa Savoia Emanuele Filiberto ha voluto scrivere nella lettera indirizzata ai «Fratelli della Comunità Ebraica italiana». «È il momento di fare i conti con la Storia. Ma non mi aspetto di ottenere perdono». Da parte sua il principe spera che questa lettera sia «un primo passo verso quel dialogo che oggi desidero riprendere e seguire personalmente». A quattro anni dalle ultime polemiche che seguirono il rimpatrio, effettuato nel 2017 con un aereo dell’Aeronautica Militare Italiana, della salma del Re Vittorio Emanuele III che riposava ad Alessandria d’Egitto, dove era morto in esilio il 28 dicembre 1947, e di quella della Regina Elena che invece era sepolta nel cimitero di Montpellier, per essere entrambi traslati al santuario sabaudo di Vicoforte in Piemonte, Casa Savoia torna e far parlare di sé e del controverso ruolo svolto nella storia italiana. Se infatti gli ultimi Savoia si sono compromessi con le leggi razziali, va anche ricordato, e lo fa lo stesso Emanuele Filiberto nella sua lettera, che «Carlo Alberto il 29 marzo 1848 fu tra i primi Sovrani d’Europa a dare agli italiani ebrei la piena uguaglianza di diritti». Ripercorriamo la storia recente di Casa Savoia e quella dell’ultima Regina Maria Josè a venti anni dalla scomparsa

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.