
CONEGLIANO – Ottantamila chilometri con una Vespa- E’ questa l’impresa, mai tentata prima , che ha preso il via ieri dalla citta’ del Cima e portera’ in solitaria, attraverso le strade del mondo un consulente informatico che a 58 anni ha deciso che nella vita vale la pena vivere le proprie passioni fino in fondo. Lo fara’ da solo, senza tappe organizzate. Decidera’ dove e quando fermarsi in perfetta autonomia, libero come quelli che amano viaggiare in Vespa
Gianluca Pellegrinelli, 58 anni e’ partito ieri, poco dopo mezzogiorno dal centro di Conegliano per un viaggio straordinario che lo portera’ in giro per il mondo a percorrere ottantamila chilometri in solitaria: “ Il primo obiettivo e’ il giro del mondo , la prima tappa e’ l’India e poi l’Australia. Ho preparato il viaggio in nove mesi- Continua il consulente informatico- La preparazione e’ stata massima, ho comprato questo modello di Vespa e di questo colore. Nel 2019 mi sono imposto di rallentare, e dedicare la mia vita a fare le cose che mi piacciono”

Gianluca non ha nessuno sponsor eautofinanziera’ questa incredibile avventura da solo: “ Oggi ho alcuni amici che mi accompagneranno per qualche chilometro e poi saro’ da solo. Non ho pianificato le tappe, andro’ come mi porta il vento e mi fermero’ quando saro’ stanco. Non ho voluto sponsor cosi’ da essere libero di poter decidere autonomamente cosa fare e dove andare senza nessuna restrizione” Gianluca e’ padre di due figli, di 30 e 21 anni, perfettamente autonomi confessa di aver sofferto molto per aver dovuto lasciare il suo cane ad una persona fidata fino al suo ritorno che, se tutto andra’ come previsto, dovrebbe essere nell’arco di due anni.
Erano in tanti ieri nel parcheggio dove si sono consumati gli ultimi saluti, i selfies, gli abbracci e gli auguri di buon viaggio. Gianluca e’ apparso allegro ed emozionatissimo, e allo stesso tempo determinato e sicuro di se. La foto di gruppo asssieme agli amici e poi il rombo dei motori delle vespe di chi lo accompagnera’ per i primi chilometri. L’ultima foto con il presidente del Vespa Club di Conegliano che ha dichiarato:”Bravissimo. Da ammirare perche’ fare un giro del genere ci vuole un bel fegato e un gran coraggio Un club storico fondato nel 1956 – Oggi conta 350 soci e facciamo 10, 11 eventi l’anno; “Seguiremo Gianluca anche sui social e sul nostro sito- Ha continuato Marcon -’ E’ un nostro iscitto e siamo orgogliosi di averlo con noi, sapendo che portera’ i colori della nostra citta’ in tutto il mondo assieme al nome del nostro club.Lo sosterremo con il nostro tifo a distanza” Gianluca potra’ essere seguito sui social e grazie ad un navigatore satellitare si potra’ vedere la sua posizione in tempo reale sul suo sito http://www.vespup.com(pio dal cin)