Godega – Inaugurata la nuova scuola primaria “Giovanni Paolo I”

DUE MILIONI DI EURO SPESI BENE

Investire in una scuola significa investire sul futuro delle nuove generazioni e non capita ogni giorno di inaugurare una scuola primaria. Questo privilegio storico e’ toccato ieri alla “Scuola Primaria Statale Unica – Giovanni Paolo I” in via liberazione a Pianzano.

UN

Taglio del nastro ieri mattina a Pianzano di Godega S.U. dove alla presenza di molte autorita’ e’ stata inaugurata la bellissima, coloratissima scuola che servira’ Godega, Bibano e Pianzano in un unico plesso, costruito con le piu’ moderne tecniche di efficienza energetica e volte ad un futuro riciclo dei materiali usati nel costruirla. Unici punti bianchi sono le pareti che verranno dipinte con dei murales da parte degli studenti che hanno accolto la notizia con un entusiasmo da stadio e con un’ovazione

UN PROGETTO PARTITO NEL 2018 e CONCLUSOSI IERI

La scuola segna la fine di un percorso iniziato dal precedente sindaco Alessandro Bonet. Il costo dell’opera sfiortia di poco i due milioni di euro finanziati con un contributo ministeriale e per il parcheggio (in via di completamento) con un contributo di centottantamila euro finanziato con l’avanzo di amministrazione.

“Plaudo alla scelta di dare alla scuola il nome di Papa Luciani- Il Papa del sorriso che verra’ proclamato Beato a Roma il 4 settembre” Ha sottolineato il presidente Luca Zaia in una nota letta dal consigliere regionale Roberto Bet .

UN TESTIMONE DEL TERRITORIO E UN ESEMPIO DI UMILTA’

Tutti i relatori , dal sindaco Paola Guzzo , all’On. Angela Colmellere presente con l’assessore alla Protezione Civile Giampaolo Bottacin, e Don Celestino Mattiuz (che ha benedetto il plesso) e l’assessore Giorgio Visentin che ha moderato gli interventi hanno sottolineato l’importanza che il vescovo di Vittorio Veneto, divenuto Patriarca di Venezia e poi Papa Giovanni Paolo I, ha rappresentato per il nostro territorio:” Molti di quelli della mia generazione sono stati cresimati dal vescovo Albino Luciani- Ha ricordato Visentin- Un papa che aveva come motto la parola “Humilitas” e come faro illuminante nel Suo cammino di insegnamento in seminario a Belluno e a Vittorio Veneto, la Madonna, alla quale era devotissimo. “Possano gli alunni che frequenteranno questa scuola trarre ispirazione dal percorso verso la conoscenza che Papa Luciani ha seguito e perseguito nella sua vita” Ha sottolineato don Celestino.

UN’OPERA COLORATISSIMA E DA COLORARE

Sicuramente azzeccata l’idea di colorare esternamente con tinte pastello la scuola. “Le pareti erano troppo bianche – Ha ricordato Elisa Dalla Vecchia, l’architetto dell’opera che con le sue ampie vetrate e travi a vista dara’ agli studenti il modo di spaziare con la fantasia- Si e’ pensato quindi di lasciarle cosi’ in modo che gli stessi studenti possano applicarsi nel colorarla” Un annuncio questo che ha suscitato un’onda di entusiasmo da stadio di calcio nei numerosissimi ragazzi delle elementari e dei loro genitori presenti alla cerimonia. L’assessore VIsentin ha sottolineato che :”Esiste un progetto per la realizzazione di murales che abbelliranno i muri della scuola”

LUOGO DI CONOSCENZA E DI CULTURA

L’on. Angela Colmellere nel suo intervento ha sottolineato :”L’importanza che la cultura e la conoscenza hanno per i nostri ragazzi – Ai quali si e’ rivolta direttamente esortandoli a far tesosro degli insegnamenti del corpo docente in vista di un futuro che sta a voi costruire- Io stessa – Ha continuato la Colmellere – Ho insegnato e l’emozione che provo oggi e’ ancora piu’ grande perche’ una scuola cosi’ bella e accogliente sara’ sicuramente un luogo dove si formeranno le nuove eccellenze della nostra societa’. Non e’ facile costruire una scuola, specie di questi tempi, ma questa, la vostra scuola e’ l’esempio che dobbiamo guardare avanti con fiducia e speranza’

Il consigliere regionale Roberto Bet che ha letto una nota di plauso e di orgoglio da parte del presidente della regione Veneto Luca Zaia ha detto :” Bisogna dar credito a questa amministrazione che in pochi anni ha saputo raccogliere il testimone della precedente e portare a termine un’opera che sicuramente e’ degna di nota. Non capita ogni giorno di presenziare all’inaugurazione di una scuola e questo percio’ per la nostra, per la vostra comunita’ e per il territorio e’ una giornata storica da non dimenticare. Un grazie a Paola Guzzo e alla sua amministrazione che in pochissimo tempo, ha portato a termine questo importante progetto iniziato nel 2018 da Alessandro Bonet”

La cerimonia di inaugurazione si e’ poi conclusa con la benedizione da parte di don Celestino , la scopertura di una targa con la dedica della scuola a Papa Luciani , il taglio del nastro e la visita dei locali del nuovo plesso scolastico che oltre che ad essere efficiente e autonomo dal punto di vista energetico e’ stato realizzato con materiali atti al riciclo, in un’ottica che vedra’ il riutilizzo e il riciclo di tutta la struttura una volta che il suo “percorso” arrivera’ alla fine, ma questa e’ un’altra storia che qualcuno raccontera’ fra cent’anni o forse piu’ (pio dal cin- copyright 2022- foto e testo- riproduzione anche parziale riservata )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.