Codogne’ – Mauro Bergamo, un esempio di dignita’ e coraggio nell’affrontare la morte.

ENGLISH VERSION BELOW

FOTO dalla Pagina FACEBOOK di Max Cappellotto

Mauro per me e’ sempre stato un punto di riferimento quando andavo a prenotare il galletto a Fontanelle, dove lavorava. Mentre aspettavo che arrivasse la profumata confezione con le ottime patatine, mi intrattenevo con Mauro scherzosamente ed era veramente piacevole la sua compagnia. Un sorriso che non mancava mai, una solarita’ unica, che ben si sposava con la sua estrema professionalita’. Non aggiungo altro, se non un saluto e un abbraccio. Nella morte ci hai insegnato cosa significa il coraggio. Non tutti riescono cosi’ bene ad affrontare gli ultimi giorni della propria vita capendo che il tempo a disposizione sta per scadere, senza lamentele ma con una forza d’animo che hai trasmesso a tutti, come hai trasmesso in vita la tua generosita‘, il tuo essere genuino, e il tuo sorriso, che oggi ci manca ma che porteremo sempre nel nostro cuore come un lieto ricordo. Fai buon viaggio Mauro. Le nostre preghiere ti accompagnino ovunque tu vada. Grazie per il tuo grande insegnamento. Non ti dimenticheremo. (A seguito l’articolo che ho scritto per Mauro sul Gazzettinoi del 15 luglio 2022 (pio dal cin)

CODOGNE’La morte improvvisa e inattesa di Mauro Bergamo, 57 anni, di Codogne’, cuoco del popolare ristorante “Gallileo” a Fontanelle ha lasciato sgomenti amici e colleghi di lavoro. La notizia ha fatto rapidamente il giro del paese dove Mauro viveva assieme alla moglie Katia, e dove si e’ spento, attorniato dall’affetto dei suoi cari, tra i quali il figlio Luca, rientrato dalla Germania appena saputo dell’aggravarsi delle condizioni del papa, la mamma Edda, le sorelle Ornella e Loretta. Solo un mese fa, in seguito a degli accertamenti clinici gli era stato diagnosticato un tumore al fegato che non gli ha lasciato scampo. Mauro sapeva quello che aveva e ha vissuto con grande dignita’ e coraggio la sua malattia fino all’ultimo momento. Sua la decisione di passare gli ultimi giorni a casa, vicino ai suoi familiari .Mauro aveva lavorato fino alla chiusura del locale da “Barba Cacciatore” a San Pietro di Feletto dove si era specializzato nel preparare lo spiedo e da nove anni cucinava al Gallileo. Max Cappellotto, il titolare lo ricorda cosi: “Un amico e un lavoratore preciso e instancabile, Una persona di fiducia sulla quale tutti noi potevamo contare, una persona solare sempre con il sorriso e pronto a fare una battuta. Mauro sapeva bene cosa lo aspettava ,non era il tipo da lamentarsi. Ha inviato a me e ai suoi colleghi di lavoro un messaggio vocale per salutarci. Questo dimostra con che coraggio e dignita’ abbia affrontato la malattiaSiamo tutti devastati dal dolore per la perdita di un vero amico, oltre che a un collega preciso e scrupoloso” Tutto era iniziato qualche mese fa quando Mauro, dovendosi sottoporre ad una piccola operazione di routine, aveva eseguito degli esami che consigliavano ulteriori accertamenti. Fatti gli accertamenti ne e’ seguita la sconvolgente diagnosi che il poco tempo lo ha strappato all’affetto dei suoi cari, degli amici e dei colleghi di lavoro: “La tua morte inattesa e rapida lascia un grande vuoto, ciao Mauro, riposa in pace” Si legge su un post scritto dal titolare Max Cappellotto che conclude il post avvisando della chiusura del Gallileo per lutto nella giornata di giovedi: “Avvisiamo i gentili clienti che oggi il locale rimarrà chiuso per Lutto. E’ venuto a mancare il nostro cuoco Mauro Bergamo.
Ciao Mauro grazie per questi anni passati assieme R.I.P

n paese Mauro era stimato e benvoluto per la sua personalita’ solare e per il suo carattere buono e geeroso

La cerimonia di suffragio verra’ celebrata presso la chiesa nuova sabato 16 luglio alle15.30 . Il Rosario verra’ recitato venerdi’ alle 19.30 nella stessa chiesa. Mauro lascia la moglie Katia, il figlio Luca, la mamma Edda, le sorelle Ornella e Orietta le cognate e gli adorati nipoti.(pio dal cin)

ENGLISH VERSION:

Mauro has been a great example of dignity and courage in confronting his death. Diagnoses with a liver cancer he died in four weeks. He was 57. Before he passed he sent his friend and colleagues a vocal on whatsapp telling them that that was his last message.

Mauro has always been a point of reference for me when I went to book the cockerel in Fontanelle, where he worked. While I waited for the fragrant package with the excellent fries to arrive, I chatted with Mauro jokingly and his company was really pleasant. A smile that was never lacking, a unique brightness, which went well with his extreme professionalism. I do not add anything else, if not a greeting and a hug. In death you taught us what courage means. Not everyone is able to face the last days of their life so well, understanding that the time available is running out, without complaints but with a strength of spirit that you have transmitted to everyone, as you have transmitted your generosity in life, the your being genuine, and your smile, which we miss today but which we will always carry in our hearts as a happy memory. Have a good trip Mauro. Our prayers accompany you wherever you go. Thanks for your great teaching. We will not forget you. (Following the article I wrote for Mauro in Gazzettinoi of 15 July 2022 (pio dal cin)

CODOGNE’ The sudden and unexpected death of Mauro Bergamo, 57, from Codogne ’, cook of the popular” Gallileo “restaurant in Fontanelle has left friends and work colleagues dismayed. The news quickly went around the town where Mauro lived with his wife Katia, and where he died, surrounded by the affection of his loved ones, including his son Luca, who returned from Germany as soon as he learned of the worsening of the conditions of his dad, mother Edda, sisters Ornella and Loretta. Just a month ago, following clinical tests, he was diagnosed with liver cancer that left him no way out. Mauro knew what was happening to him and lived his illness with great dignity and courage until the last moment. His decision to spend the last few days at home, close to his family. Mauro had worked until the closure of the restaurant at “Barba Cacciatore” in San Pietro di Feletto where he specialized in preparing the spit and for nine years he had been cooking at the Gallileo . Max Cappellotto, the owner, remembers him like this: “A friend and a precise and tireless worker, a trusted person we could all count on, a sunny person always with a smile and ready to make a joke. Mauro knew well what awaited him, he was not the type to complain. He sent me and his co-workers a voice message to say hello. This shows with what courage and dignity he faced the disease “We are all devastated by the pain of the loss of a true friend, as well as a precise and scrupulous colleague” It all started a few months ago when Mauro, having to undergo a small operation routinely, he had performed tests that recommended further investigations. Once the checks had been made, the shocking diagnosis followed that the short time snatched him from the affection of his loved ones, friends and work colleagues:Your unexpected and quick death leaves a great void, hello Mauro, rest in peace “We read in a post written by the owner Max Cappellotto who concludes the post by warning of the closure of the Gallileo for mourning on Thursday:” We inform our kind customers that today the restaurant will be closed for mourning. Our chef Mauro Bergamo passed away.
Hi Mauro, thank you for these years spent together R.I.P “In the village Mauro was esteemed and well-liked for his sunny personality and for his good and geerous character

The suffrage ceremony will be celebrated at the new church on Saturday 16 July at 3.30 pm. The Rosary will be said on Friday at 7.30 pm in the same church. Mauro leaves his wife Katia, his son Luca, his mother Edda, his sisters Ornella and Orietta his sisters-in-law and his beloved grandchildren. (Pio dal cin)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.