
Nel 1986 avevo appena iniziato a lavorae come fotoreporter a Venezia #venezia. Una bellissima amica mi chiese se potevo farle delle foto nella più bella città del monome dirle di no? Uno stop al Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel, Venice dove il conierge mi ha autorizzato a fare degli scatti nella hall e poi fuori, a Punta Dogana, con lo sfondo di Piazza San Marco. abbiamo continuato poi la ricerca di luoghi e situazioni interessanti. Al 1453 di Calle delle Colonne cè uno dei miei luoghi preferiti di #venezia, un campiello che si sviluppa a ferro di cavallo dove ci sono sempre moltissimi panni stesi ad asciugare come vuole la tradizione della Serenissima. La fortuna ci ha regalato questo incontro indimenticabile: Le ULTIME (credo visto che era il 1986) #impiraresse . La giovane bellezza con le anziane signore. Mi è sembrato un contrasto che valeva la pena immortalare. #venetodascoprire #venetodaamare #VenetoMeraviglioso (foto copyright 2022 pio dal cin)
Non sapevo dell’esistenza delle “impiraresse” fino a quel giorno in cui, con un’amica mi recai a Venezia per farle delle foto.
La consideravo bellissima, e quale migliore cornice che Venezia per farla risarltare al meglio?
In una corte, lontano dai flussi turistici, quasi nascoste ed in silenzio, trovammo delle anziane signore, intente ad infilare “impirar” le perle che poi sarebbero state vendute ai turisti dalle bancarelle sparse ovunque nella città. Il contrasto della fresca bellezza della modella, con l’antichità del gesto di un mestiere Veneziano mi è sembrata la giusta cornice per un paio di scatti indimenticabili, come la giovane modella e le anziane signore Veneziane intente a “impirar perle”. Le Impiraresse.
Una pazienza antica
Queste foto sono state scattate negli anni Ottanta. Vedere le mani rugose ed enormi mani che si muovevano svelte e sicure, in contrasto con l’età avanzata era un vero piacere. Credo che sia uno dei mestieri che non si usano più vedere. Spero che qualche giovane signora abbia imparato l’arte. Lo spero proprio

