Codogne’ – Ci ha lasciati Teresa Soncini Romano. A 102 anni la persona piu’ anziana del paese.

Quando muore una persona anziana e’ come se svanisse una biblioteca. Gente forgiata dalla vita dura di un tempo e da sacrifici che erano la quotidianita’, nel lavoro, nel crescere i figli, negli spostamenti fatti a piedi o in bicicletta (nel migliore dei casi. Teresa Soncini Romano e’ stata una di quelle donne che definire “Querce” sembra quasi riduttivo. Temprata dagli eventi della vita ha saputo sempre tener fermo il timone per assicurare alla sua famiglia, ai suoi figli un porto sicuro dove trovare riparo. Ci inchiniamo alla veneranda eta’ che l’ha assunta in questo momento storico la persona piu’ anziana del paese. Ricordo di averla incontrata l’ultima volta l’anno scorso quando con il dottor Feis mi recai nell’abitazione del figlio Romano per documentare la vaccinazione anti covid che le veniva somministrata.

Chapeau a questa donna meravigliosa che lascia un segno indelebile nel cuore dei figli dei nipoti la nuora Ester che assieme al figlio Romano l’ha accudita con amore materno, il genero Enrico e tutti gli amici e i parenti.

Riporto volentieri la nota inviatami dal figlio della signora Teresa, Romolo Romano. Esprimo le mie piu’ sentite condoglianze ai famigliari. I funerali della signora Teresa saranno celebrati VENERDI’ 29 luglio alle ore 10.30 presso la chiesa arcipretale. La salma proseguira’ per la tumulazione presso il cimitero di Valle di Cadore dove ha abitato fino al 2000 come specificato dal figlio ROMANO qui sotto

Teresa Soncini si è spenta serenamente il 27 luglio a Codognè nella casa in cui risiedeva dal 2000 Vi si era trasferita da Valle di Cadore quando alcuni problemi di salute hanno reso più
difficile la sua permanenza in montagna da sola.

Ha trascorso le ultime settimane più faticose
con i suoi cari, con le persone che l’hanno curata ed accudita.


Aveva appena compiuto l’8 giugno 102 anni , una meta davvero invidiabile anche per la qualità
della sua vita che negli ultimi 25 anni è stata buona, ricca di affetti, gratificazioni, vicina al figlio,
alla nuora, ai nipoti.


Ha sempre dimostrato capacità di adattarsi al nuovo contesto, stabilire nuove relazioni, senza
mai dimenticare la sua Valle dove fino agli anni 80 era stata insegnante nelle locali scuole
elementari.

Teresa era nata nel 1920 a Ostiglia(MN), a due anni aveva perduto il padre.
La madre si era coraggiosamente rimboccata le maniche scegliendo d tornare a vivere a Valle di
Cadore.

Riuscì a far studiare Teresa che completò la propria formazione professionale e umana nel
collegio di Crespano del Grappa.
Nel 1940 iniziò ad insegnare a Cibiana di Cadore fino al 1944 spostandosi spesso in bicicletta.
Nel 1945 insegnò a Sottocastello dove conobbe colui, che sarebbe diventato suo marito, il
maestro Antonio Romano , persona onesta , generosa, impegnata nel sociale. Nel 1947 si
sposarono; nel 1950 e nel 54 nacquero i figli Romolo e Maria,
furono questi gli anni più sereni.
Poi nel 1961 Antonio mori improvvisamente lasciando un vuoto incolmabile nella sua famiglia.
Con fatica Teresa riuscì a riprendersi : vicino aveva sua madre, c’erano i suoceri ,c’era la scuola
con gli alunni , c’erano i figli che avevano bisogno di lei.
Mostrò a noi figli la dimensione della sua fede , i grandi valori di riferimento. Generosa ,tenace,
discreta capace di cogliere il lato positivo delle cose a volte anche con sottile ironia e
umorismo.
Si dedico’ alla scuola per 40 anni, accudi’ sua madre e i suoceri senza clamore, in punta di piedi
come tante donne sono capaci di fare .Seguì con sollecitudine gli studi dei figli e i percorsi
scolastici e di vita dei nipoti Paolo e Giulia. Nel 2017 ebbe la grande gioia di diventare bisnonna
di Martino.
E’ stata una donna moderna capace di trasmettere valori importanti . Difendeva la dignità delle
donne che voleva autonome e capaci, riferendosi spesso al la propria esperienza.
Negli ultimi dieci anni della sua vita è stato necessario farla seguire da altre persone che hanno
aiutato i famigliari a prendersi cura di lei. In particolare Elena che è stata presente
amorevolmente fino alla fine .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.