Cison – Inaugurata la 41esima edizione di ARTIGIANATO VIVO

Una bottega
a cielo aperto

Nei giorni della manifestazione ogni angolo del Paese si trasforma in una bottega a cielo aperto, dove le mani sapienti degli artigiani plasmano le materie prime in opere d’arte

ZAIA: ” Queste manifestazioni sono la vera linfa di un VENETO che e’ preparato e cosciente di essere la PRIMA REGIONE TURISTICA d’ITALIA con un fatturato di 18 miliardi di EURO all’anno. Manifestazioni che tengono vivi i borghi d’ITalia e qui a CISON abbiamo uno dei piu’ belli e rappresentativi della nostra REGIONE e del PAESE. Non sarebbe possibile senza il grande apporto delle ASSOCIAZIONI, delle PROLOCO, delle CENTINAIA di VOLONTARI che si spendono ogni anno per un risultato comune. SE non ci fossero i volontari bisognerebbe inventarli. Avanti cosi’, con orgoglio e determinazione. Quest’anno si torna in presenza alla grande, guardando verso il futuro che tutti ci auspichiamo piu’ roseo e felice

Ci piace pensare che non tutti i mestieri scompaiano, che ci sia ancora qualcuno che crei opere uniche, le quali, grazie alla loro originalità, non ci renderanno schiavi di un mercato convenzionale.

Godetevi le passeggiate nei nostri borghi e lasciatevi trasportare con incanto e stupore: concedetevi attimi di pace, di gioia, di spensieratezza, assaporate a pieno l’Artigianato Vivo!

Al via una delle manifestazioni piu’ belle e sentite della MARCA TREVIGIANA. Artigianato Vivo prende il via da sabato 6 agosto per continuare fino a lunedi’ 15 agosto, nelle vie e nelle piazze di CISON a tutto titolo uno dei piu’ BEI BORGHI d”ITALIA. a fare gli onori di casa il sindaco CRISTINA SOLLER e, Oltre al PRESIDENTE della REGIONE LUCA ZAIA erano presenti il senatore GIAMPAOLO VALLARDI, l’Eurodeputato GIANANTONIO DA RE alcuni sindaci della zona e i consiglieri REGIONALI BET, RAZZOLINI e VILLANOVA .

Nell’aula consiliare del municipio e’ stato dato il via a questa MANIFESTAZIONE che ogni anno coinvolge associazioni e centinaia di volontari che da sempre si impegnano alla buona riuscita di una KERMESSE di arte, spettacoli, bancarelle esposizioni e tante altre novita’ che potrete consultare nel programma dettagliato cliccando il seguente link: (https://artigianatovivo.it/calendario/#domenica-71541-1496)

Lavoro artigianale
e mestieri di nicchia

La Mostra dell’Artigianato Vivo è nata nell’estate del 1980, per opera di un ristretto numero di persone, le quali avevano avvertito l’esigenza di rendere visibile il lavoro artigianale e i mestieri cosidetti di nicchia.

Il 1980 fu l’anno zero, l’edizione di prova, e vide radunati sotto il portico di Piazza Roma pochi espositori, per lo più amici e conoscenti degli organizzatori.

CLICCA IL LINK per VEDERE i 150 ESPOSITORI https://artigianatovivo.it/espositori/

Dall’anno dopo e per i successivi 10, l’esposizione ebbe luogo tra Piazza Roma e le Antiche Cantine Brandolini con un ridotto numero di artigiani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.