Refrontolo vince il Palio delle Botti per la prima volta nella storia della competizione.

REFRONTOLO- Strepitosa vittoria in casa della compagine locale ieri pomeriggio nel Palio delle Botti. Un boato assordante della folla presente ha accompagnato negli ultimi metri i ragazzi della squadra di Refrontolo che sono anndati a conquistarsi il primo palio della loro storia proprio tra le strade di casa, accompagnati ovviamente da un tifo da “stadio” assordante. Le due finali, per le donne alle 15 e per i maschi alle 15.30 hanno veramente coincolto il numeroso pubblico accorso per vedere il primo palio nazionale post pandemico. Erano nove le squadre femminili e altrettante le squadre maschil a contendersi il gagliardetto dipinto a mano da un’artista locale, Uendalina Faleschini che alla fine della corsa, stabiliti i vincitori ha colorato la botte del palio con il verde delle magliette di Refrontolo.


Le squadre provenivano da ogni parte d’Italia. La piu’ lontana dalla Sicilia, dal paese di Santa Venerina in provincia di Catania, Furore, Napoli,Maggiora Novara,Cavriana Mantova, Suvereto Livorno,Avio Trento,San Giusme’ Siena,Brentino Belluno Verona,Vittorio Veneto e i vincitori di Refrontolo Treviso. A partire per prime le donne che si sono sfidate sulla lunghezza dei cinquecento metri in un percorso meta’ in salita e meta’ in discesa. Ad avere la ,meglio le ragazze di Brentino Belluno al secondo posto Maggiora Novara e terze le ragazze Avio Trento.


La competizione maschile partita ha visto l’affermarsi dei ragazzi di Refrontolo alle 15 30, al secondo posto Maggiora Novara Vincitori di sette edizioni ). Il capitano ha ringraziato e fatto i complimenti ai ragazzi di Refrontolo. terzi classificati i ragazzi di Avio Trento
“Siamo orgogliosi e felici di questa vittoria che arriva a Refrontolo per la prima volta dal 2007- Ha commentato il felicissimo sindaco Mauro Canal – L’abbiamo rincorsa con tenacia ed e’ stato meraviglioso vincere qui in casa. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le associazioni e i volontari che si sono spesi in questi due giorni per garantire lo svolgersi della manifestazione e l’Ecllisse che assieme alla Banca delle Prealpi ha reso possibile l’evento sostenendoci economicamente” Don Giuseppe Nadal, parroco di Pieve di Soligo ha benedetto i partecipanti e il pubblico prima della sfilata della locale banda cittadina , alla quiale si e’ unita anche la banda di Chies d’Alpago, in uno pseudo gemellaggio . Presenti alla manifestazione molte autorita’ locali, il neoeletto parlamentare e sindaco di Tarzo Gianangelo Bof che ha premiato alcune delle squadre:” E’ veramente un piacere essere qui oggi e vedere tutta questa gente a sostenere la squadra locale. E’ stata una vera vittoria dello stare insieme e della sana competizione sportiva. Complimenti agli organizzatori e agli altleti che si sono messi in gioco” Tra gli altri presenti il consigliere regionale Tommaso Razzolini che gli organizzatori hanno ringraziato per il suo costante sostegno al territorio. Floriano Zambon ex presidente della Citta’ del Vino accompagnato dal neo presidente Angelo Radica, sindaco di Tollo , Chieti e Marco Zabotti che a loro volta hanno premiato i vincitori e tutte le altre squadre. Sabato sera era iniziato tutto sotto il grande capannone a fianco del municipio dove sono state presentate le squadre che hanno partecipato alla finale di ieri. Gli ospiti sono stati accompagnati da alcune guide ad esplorare dei percorsi natralistici del territorio . La giornata di ieri e’ iniziata con la sfilata e l’esibizione della banda cittadina assieme a quella di Chies d’Alpago per proseguire con il lancio dei palloncini beneaugurali da parte dei bambini delle scuole elementari, per poi proseguire con la benedizione e la gara che vista l’affermazione della squadra locale non poteva essere piu’ bella per tutto il paese che si e’ stretto in un abbraccio sportivo alla propria squadra ma anche a tutte le altre rappresentanze da ogni parte d’Italia (pio dal cin)

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.