Codogne’ – Risponde chi ha fatto “zittire” le campane dell’orologio del campanile

FOTO E TESTO copyright @piodalcin

CODOGNE’ – Mentre in paese i fogli della petizione per riattivare l’orologio del campanile della chiesa parrocchiale si riempiono di firme Michele C . cinquant’anni, originario di Oderzo, trasferitosi in paese da cinque anni con moglie e figli spiega perche’ ha inviato una missiva al vescovo di Vittorio Veneto per chiedere che i rintocchi dell’orologio che svetta in cima al campanile, vengano silenziati nelle ore notturne:” Vivo a poche centinaia di metri dalla chiesa e ho una figlia di cinque anni che, coricandosi presto la sera, sente tutti i rintocchi dell’orologio dalle 21 alle 24 Spesso viene svegliata e questo influisce sul suo umore al mattino quando deve andare all’asilo- Continua Michele- Mi sono informato negli uffici comunali sulle normative che regolano il quieto vivere in paese e poi ho pensato di scrivere una lettera al vescovo perche’ intervenisse presso il parroco perche’ i rintocchi dell’orologio disturbano, specialmente prima della mezzanotte.” Michele afferma di non essere il solo nell’area condominiale, a un tiro di fionda dal campanile, dove risiede in via XXV aprile, a lamentarsi del fastidio causato dai rintocchi dell’orologio: “ Ho sentito e ho letto che e’ in corso una raccolta di firme per riattivare l’orologio. invito chiunque a venire in zona tra le 22 e le 24 e ascoltare i rintocchi e trarre le conclusioni.

Se fosse il caso potrei raccogliere anch’io le firme di tutte le persone che la pensano come me, ma non sono qui per litigare con nessuno e sono disposto a dialogare con le parti che si sentono in causa nella questione e trovare una soluzione. Sono cattolico e praticante.- Conclude Michele- Se anche le campane non suonano per qualche ora di notte , questo non vanifica certo gli sforzi fatti dai paesani per sistemare le campane. Con tuttii problemi che ci stanno assillando mi sembra che se rimangono spente di notte non sia il problema maggiore” Continua quindi la diatriba tra gli abitanti di Borgo Chiesa e il residente disturbato dal suono notturno dell’orologio. A dargli ragione e’ un Provvedimento Canonico firmato dallo stesso vescovo mons. Corrado Pizziolo datato 21 aprile 2009 , dove al punto III si legge:” Gli orari indicati (fino alle 21) nella disposizione devono essere rispettati anche per gli eventuali rintocchi dell’orologio campanario. I rintocchi dovranno essere limitati alle ore “0”, al piu’ alle “mezz’ore” e non essere ripetuti” Si profila quindi un braccio di ferro tra coloro che vogliono che l’orologio resti attivo e Michele che pur professandosi cattolico praticante non vuole fare un passo indietro:” Sono una persona pacifica e non cerco nessuno scontro. Sono favorevole ad un incontro per risolvere il problema’ Se e’ vero che “Vox populi, vox Dei” e guardando i fogli della petizione che si riempiono velocemente sara’ interessante vedere come andra’ a finire (pio dal cin)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.