Martedi’ Grasso a Conegliano. In trentamila a vedere i carri mascherati

CONEGLIANO –
Erano in trentamila secondo le prime stime le persone assiepate lungo Corso Vittorio Emanuele ieri pomeriggio per assistere alla sfilata dei carri mascherati del martedi’ grasso che conclude cosi’ in bellezza il successo strepitoso di pubblico incassato dopo tre anni di stop dovuti all’emergenza covid. Trent’anni fa nasceva a Conegliano il primo carnevale da un’idea di Luigi Dorigo. Ieri in centro di Conegliano non c’era posto lungo il percorso della sfilata e tutto si e’ svolto nella massima sicurezza anche e soprattutto grazie all’enorme sforzo dei volontari delle associazioni e della protezione civile che hanno vegliato sulla sicurezza dei piccolissimi e dei grandi in una cornice di colori, stelle filanti e mascherine. I carri giunti dai vari paesi della Marca si soffermavano all’incrocio tra Corso Vittorio Emanuele e Via Carducci, sotto la scalinata degli alpini dove era stato allestito il palco delle autorita’. Soddisfatto il sindaco Fabio Chies:” E’ meraviglioso vedere trent’anni dopo , e con uno stop durato tre anni tanta gente. Bisogna ringraziare l’organizzazione per aver messo insieme questo spettacolo. Un grazie ai volontari e ai figuranti e a tutti coloro che hanno lavorato per la buona riuscita di questa kermesse. E infine- Ha concluso Chies- Un grazie a tutte le persone che oggi hanno scelto di venire in citta’ per godersi la festa”. Coriandoli stelle filanti e tante tante mascherine. Se lo scopo degli organizzatori dei Carnevali di Marca era quello di divertire e far divertire i piu’ piccoli si può certamente dire che l’obiettivo e’ stato centrato. Dai neonati tenuti in braccio dai genitori ai piu’ grandi la strada del percorso dei carri era un arcobaleno di costumi e facce sorridenti. Un successo quindi e un’organizzazione perfetta che non ha lasciato niente al caso., mettendo in primo piano la sicurezza al fine di assi curare a tutti un sano divertimento che mancava da anni ed e’ stato accolto da tutti con grande partecipazione ed entusiasmo. Ezio Faccin consigliere del Carnevale di Marca :”Un successo di pubblico mai visto prima quello di qiest’anno. Grazie all’impegno di tutti coloro che hanno lavorato per la buona riuscita.tutte le sfilate si sono svolte senza incidenti ne problemi di ordine pubblico .Un grazie veramente a tutti gli 8500 figuranti e a coloro che hanno lavorato all’allestimento dei carri che hanno portato il sorriso sui volti di migliaia di bambini. Era questo lo scopo , quello di divertire soprattutto i piu’ piccoli” Ottima anche la risposta del pubblico alla vendita dei biglietti della lotteria di beneficenza che quest’anno puo’ contare su un montepremi di venticinquemila euro. Sono stati venduti a migliaia e l’appuntamento per l’estrazione dei ricchi premi e’ per il 25 marzo a San Vendemiano dove si sapra’ a chi andra’ l’ambito premio della Opel Corsa nuova fiammante del valore di ventuno mila euro. “Spettacolo infine a Cornuda, dove la Pro Loco ha organizzato il 117° Carneval dei Crostoi, quattro giorni di festa iniziati sabato e culminati oggi con il corteo dei carri mascherati (il secondo per Cornuda, dopo quello di sabato) e, in serata, con un grande spettacolo di fuochi d’artificio.
“E’ stato un Martedì Grasso da record sia a Treviso che a Conegliano, dove diverse decine di migliaia di persone hanno voluto vedere dal vivo le sfilate di maschere e carri allegorici – ha commentato il presidente dell’associazione Carnevali di Marca, Redo Bezzo, realtà che quest’anno ha riunito 21 sfilate e sette spettacoli per famiglie, coinvolgendo 90 carri allegorici e circa 8.500 figuranti -. Abbiamo chiuso un’edizione di Carnevali di Marca con numeri straordinari: le sfilate sono state un successo e hanno avuto una grande cornice di pubblico. Tenendo anche conto della sfilata odierna di Cornuda, organizzata dalla Pro Loco con la nostra collaborazione, abbiamo raggiunto le 250.000 presenze complessive che ci eravamo prefissati all’inizio di questa edizione”.(pio dal cin )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.