Le viti di pianura germogliano alla grande. Chi se ne intende dice che grazie all’inizio della fioritura, partita un po’ in ritardo, non hanno sofferto le temperature un po’ basse dell’ultima settimana (almeno qui in pianura e in questa zona). Dietro alle gemme, il Piancavallo ,dove si vede bene la presenza della neve d’aprile, caduta abbondante negli ultimi giorni.
Non abbastanza da ovviare al problema dell’emergenza siccita’, ma meglio un po’ di pioggia che niente. Per favore, non chiamiamolo piu’ maltempo quando piove. Il maltempo e’ quello che provoca danni alle persone, alle coltivazioni, alle case. La pioggia vediamola come una BENEDIZIONE (Pio)