Gianfranco Da Re, noto imprenditore del coneglianese nel settore di allestimenti di piscine e Spa nelle navi da crociera, ha in altre occasioni dimostrato di pensare alle persone più deboli o a coloro che non possono permettersi una vacanza. Dopo aver organizzato un soggiorno al mare per un cospicuo numero di famiglie con difficoltà economiche , ha preparato l’anno dopo , una suggestiva giornata all’aperto sulle colline di Conegliano, Ha messo in quell’occasione a disposizione degli invitati,un elicottero permettendo agli ospiti della Nostra Famiglia di provare l’ebrezza del volo. Ieri, con l’aiuto del meteo che ha concesso una pausa di sole dopo le piogge abbondanti dei giorni scorsi, ha affittato due motonavi a Caorle per offrire a famiglie ospitate alla Nostra Famiglia di Conegliano, a membri dell’associazione Amici di Diego e ad altre persone con disabilità della provincia di Treviso. Qui sotto la cronistoria della giornata- Foto per gentile concessione di Giampietro Da Re

“Tutti a bordo” con i bambini
Tutti a bordo è la nuova iniziativa creata dal vulcanico Gianpietro Da Re, che anche questa volta ha saputo realizzare un evento che ha stupito e fatto felici i bambini e ragazzi che frequentano i Presidi di Riabilitazione de La Nostra Famiglia, il Ceod di Pieve di Soligo, l’Associazione Amici di Diego di Conegliano e l’Alveare di Como.
Hanno risposto in tanti all’invito dell’amico Gianpietro. Sono stati quasi duecento, tra bambini e familiari, che con entusiasmo sono saliti sulle motonavi che ha messo a disposizione per un viaggio nella laguna di Caorle. Per tanti era la prima volta, si poteva cogliere l’emozione e la gioia. Durante questa giornata non c’erano barriere né ostacoli, solo la possibilità di vivere pienamente una esperienza insieme. E’ stato un regalo inaspettato e per questo molto gradito, che ha favorito la relazione tra tutti i partecipanti: poter gioire e condividere insieme le stesse sensazioni, ha creato un clima di festa.
La natura ha fatto il resto: si è potuto ammirare un paesaggio impagabile, un alternarsi di isolotti e tanto mare, un mare che non ha confini che non pone limiti, ma chiede di essere ammirato e rispettato.
La generosità dell’amico Da Re si è concretizzata anche al momento del pranzo: ha portato i suoi ospiti “speciali” in un posto “speciale”, il ristorante Mazarack, locale della laguna di Caorle così da apprezzare i piatti tipici.
Una giornata che resterà impressa nella mente dei bambini, dei ragazzi e dei loro genitori. Salire in una barca è stata una esperienza unica. Indescrivibile lo stupore, la felicità, l’eccitazione di vedere le cose da una prospettiva diversa.
“Questa festa – afferma Gianpietro – l’ho pensata come segno di gratitudine verso un territorio che mi ha permesso di crescere professionalmente e in questo ho voluto coinvolgere anche i bambini con le proprie famiglie. Ho avuto la fortuna di ricevere tanto dall’ambiente che mi circonda e ritengo corretto restituire a questo in solidarietà e gesti di attenzione verso le persone fragili.”
Ci sono dei sogni che possono realizzarsi e questo avviene attraverso le mani di tante persone amiche che, grate del bene ricevuto, sono capaci di condividerlo.
Alla partenza delle motonavi erano presenti anche delle autorità, gli Assessore della città ospitante, Katiuscia Doretto e Mattia Munerotto, ed il Sindaco di Conegliano, Fabio Chies, per salutare tutti i bambini speciali e le loro famiglie.( pio dal cin- riproduzione vietata)









