
PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE 2023:
ULTIMI APPUNTAMENTI PER LE MOSTRE DEL VINO DEDICATE ALLE BOLLICINE DOCG
Corbanese Mostra del Vino Superiore dei Colli – dal 20 maggio al 4 giugno
Fregona, Mostra del Torchiato e dei vini dei Colli di Conegliano DOCG – dal 13 al 28 maggio
La Primavera del Prosecco Superiore si prepara a concludere l’edizione 2023 con le ultime occasioni per vivere una festa diffusa nel territorio dove nasce il Prosecco Superiore DOCG.
Nel prossimo fine settimana sarà Corbanese (TV) ad accogliere, dal 20 maggio al 4 giugno, la 52^ Mostra del Vino Superiore dei Colli. La Mostra prevede specialità culinarie da abbinare ai vini del territorio, sia bianchi sia rossi, e ogni serata sarà allietata da musica dal vivo.
In calendario, venerdì 2 giugno, anche lapasseggiata naturalistica sulle orme della poesia, inserita nel programma “Cartoline inviate dagli Dei”, passeggiate naturalistiche nei luoghi decantati dal poeta. Alle ore 9.00 del 2 giugno prenderà il via DOLCI ASPERITÀ ALL’ATTACCO DEI COLLI. Trabocca l’altopiano / di felci tenebrose… Camminata sulle dolci colline che circondano l’abitato di Corbanese a Tarzo (TV).
Info e prenotazioni: https://www.primaveradelprosecco.it/le-cartoline-inviate-dagli-dei-2023/
La Primavera del Prosecco Superiore prosegue anche a Fregona dove, fino al 28 maggio presso il Centro di appassimento del Torchiato, la 47^ Mostra del Torchiato e dei vini dei Colli di Conegliano DOCG. La manifestazione nasce per promuovere i vini che appartengono alla DOCG Colli di Conegliano: pregevoli rossi, bianchi e passiti, tra i quali spicca lo straordinario Torchiato di Fregona. In questa edizione sono presenti anche i vini bianchi autoctoni IGT Boschera, Verdiso e Incrocio Manzoni. Fanno da cornice alla mostra alcuni eventi che spaziano dalle degustazioni alle passeggiate alla scoperta del territorio, alternati a momenti culturali e conviviali. Da non perdere, nelle giornate di sabato e domenica, le visite guidate “La storia del Torchiato”, appuntamenti in cui saranno gli stessi produttori a raccontare la tradizione e i segreti di questo straordinario vino passito.
Ma la Primavera del Prosecco Superiore offre anche tante attività collaterali che, per tutta la durata della rassegna, offriranno interessanti spunti per scoprire le Colline Patrimonio dell’Umanità Unesco, come l’entusiasmante Slow Bike Primavera del Prosecco Superiore, iniziativa promossa da Primavera del Prosecco Superiore e la Rete d’Imprese Visit Prosecco Hills che offre l’opportunità di ammirare scopri le bellezze del territorio in sella ad una E-BIKE o MTB! Cinque le pedalate enogastronomiche in programma tra Mostre del Vino della Primavera del Prosecco, alla scoperta di vigneti e cantine, con degustazione di prodotti tipici e vini di questa splendida terra.
Calendario, prenotazioni e dettagli: https://www.primaveradelprosecco.it/slow-bike-primavera-del-prosecco-superiore/
LE PROSSIME MOSTRE
Fregona Mostra del Torchiato e dei vini dei Colli di Conegliano DOCG – fino al 28 maggio
Corbanese Mostra del Vino Superiore dei Colli – dal 20 maggio al 4 giugno
Conegliano Conegliano DOCG Street Wineand Food – 27 e 28 maggio
San Pietro di Feletto Mostra dei Vini di Collina – dal 27 maggio all’11 giugno
Vittorio Veneto Mostra dei Vini DOCG – dal 2 all’11 giugno
Informazioni e calendario completo: www.primaveradelprosecco.it – FB Primavera del Prosecco Superiore