Stazione degli autobus a #Gerusalemme 1991. Mentre fotografavo la gente che arrivava e partiva mi sono imbattuto in questa scenetta. Due militari Israeliani, un uomo e una donna che si sono trovati, abbracciati e baciati.
Categoria: inventions
Venice’s Film Festival 74 – Day Before inauguration
Nuovi “Steward” per tenere pulita la citta? Ma dai.. veramente?
Un”panfiletto” da qualche centinaio di milioni battente bandiera Maltese e di San Marco
Polizia “Lagunare”
Mai visti prima d’ora. Una novità per la Mostra del Cinema o in pianta stabile?
Controlli serrati e squadre speciali al Lido
Un selfie “creativo”
Sala Giardino- Bello l’esterno al tramonto
Barriere antisfondamento
La “Salute” in controluce
Candid shots
Atre moderna all’Excelsior
Ringrazio di cuore il concierge dell’Excelsior per NON avermi concesso il favore di un passaggio verso Venezia con la lancia che mi avrebbe permesso di pubblicare le foto in tempo. (non sono più i concierges di una volta putroppo)
La “marcia in più” di Luca Zaia

La chiocciola dell’email i Veneziani e Fibonacci cosa hanno in comune?
La chiocciola, tracciata esattamente con quello stilema compare in alcuni scritti del ‘500. Sono scritti commerciali, lettere mercantili. E sono italiani. Veneziani, per essere precisi. Come, dalla fiorente economia della Serenissima, passando attraverso l’impero navale inglese e sfiorando il mondo arabo e la Spagna, la chiocciola sia sbarcata su Internet, è un viaggio che ha scoperto Giorgio Stabile, docente di Storia della scienza dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Alla fine però forse è stato il “vecchio” FIBONACCI con la sua sequenza ad essere il primo a spiegare che in pratica tutto il nostro universo è formato da una sequenza di numeri che poi tradotta in disegno rappresenta una chiocciola presente in tutte le forme vitali, dalle conchiglie agli alberi, dai fiori al sistema solare. Era inevitabile allora che la “chiocciolina” dell’email assumesse questa forma e continuasse nel futuro un processo iniziato dalla notte dei tempi.
Suicidi e giornalismo Vergogna!
Non so a chi spetti la decisione di sbattere in prima pagina una notizia come questa Si impicca a dodici anni nel +Gazzettino . Stiamo veramente andando tutti fuori di testa? Faccio appello all’ +Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti affinchè questa “barbarie” finisca.
Lo avevo già scritto in Questo Post e continuerò a scriverlo.
Se non la smettete pubblicherò e manderò all +Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti le foto di un adolescente che si è impiccato una trentina d’anni fa in provincia di Treviso (mi capitò di arrivare sul luogo prima dei Carabinieri) così vediamo se vi passa la voglia di pubblicare certe notizie dalle quali siete lontani anni luce.
Non si può scrivere una notizia così, con dovizia di dettagli (e conseguente rischio di emulazione) specie quando si tratta di un giovane adolescente. Basta con il giornalismo fatto di questi fatti “stupefacenti” al solo fine di vendere le copie che compreranno le “betoneghe” di quartiere. Diritto di cronaca? E se fosse TUA figlia? TUO figlio? TUO nipote? il TUO migliore amico?
I media Anglosassoni da anni si rifiutano di riportare queste macabre notizie che altro non fanno che deprimere l’umore di chi legge e di chi ne è rimasto vittima diretta o indiretta.
J’accuse! Vergogna a tutti i giornalisti che si prestano a questa macabra roulette. E’ ora DI CAMBIARE STRADA.
Il giornalismo non è questo!
Graziana Papes. Il ruggito della Leonessa.
Con lo slogan “La Medicina Estetica Continua e si Rinnova” Graziana è uno dei pochi casi di donna Cavaliere della Repubblica.( titolo conferitole lo scorso 12 giugno dal presidente della Repubblica e dal presidente del consiglio e consegnato in una cerimonia dal governatore del Veneto Luca Zaia e dal sindaco di Conegliano Floriano Zambon).
Non a caso quindi la Leonessa tira fuori le unghie ed ecco nascere un centro di medicina estetica 2.0, all’avanguardia con i nuovi metodi e le nuove tipologie tanto richieste oggi ma disponibili solo in pochi centri in Europa.
Il Centro offre consulenze per la chirurgia plastica ed estetica, la
medicina estetica funzionale e mette a disposizione professionisti
di diverse specialità medicali.
Equipe Composta da professionisti quali medici estetici, chirurghi
plastici ecc. e diretta da Graziana Papes, per garantire un approccio
multidisciplinare, individuando soluzioni terapeutiche ed estetiche
personalizzate e specifiche per ogni paziente.
Chi è Graziana Papes?
Conseguita la maturità trova subito lavoro presso la Sole S.p.A. di Oderzo,
“azienda del gruppo Zanussi” per 9 anni, occupandosi di amministrazione, poi
controllo gestione degli acquisti, oltre che per la sede di Oderzo, anche per
quelle di Rovigo e Comina (PN). Successivamente convocata dalla direzione
generale per occuparsi della Veneta Factoring S.p.A. (Servizi Parabancari)
per 3 anni e mezzo. Poi il cambiamento radicale: fonda nel 1982 il primo dei
tanti Centri di Medicina. Recentemente ha avviato un altro centro a suo nome
occupandosi di medicina estetica, chirurgia plastica ed altre specialità.
Oltre al lavoro ha praticato parecchi sport, tra i quali: tennis a livello agonistico,
sci che pratica tutt’ora e di cui è giudice di gara per lo sci alpino, svariati anni
di poligono, tiro con l’arco, e vela.
“Quello che desidero offrire alla mia clientela è tempestività, competenza, tecnologie d’avanguardia” mi racconta Graziana durante un’intervista rilasciata per il mio nuovo libro “Cuore Veneto.Interviste e racconti della nostra gente” e continua:
“Grazie a medici specialisti, professionisti
qualificati ed esperti e tecnologie ultima generazione, è in grado di offrire i migliori
servizi per la valorizzare la persona correggendo gli inestetismi nella massima cura
della salute del paziente.
In questa struttura vengono impiegate solo le attrezzature più innovative con
tecnologie medicali per offrire al paziente tutte le opportunità terapeutiche
più moderne.”
Tutti le informazioni specifiche, con orari di apertura, foto della struttura e modalità per prenotare li troverete
Non ci resta che ringraziare Graziana Papes per averci regalato questa nuova eccellenza nel nostro territorio e augurarle un sincero “In Bocca al Lupo” .
Royal Baby is here. It’s a boy
The British royal family on Buckingham Palace balcony after Prince William and Kate Middleton were married. Kate wears a wedding gown by Sarah Burton. (Photo credit: Wikipedia) |
by pio dal cin. Codognè
As I predicted on my recent post the Royal Baby is Here, today, on the very first day of full Moon. July the 22nd. It’s a boy (I predicted a girl) So His Royal name is not yet known
All we know is that he was born at 4:24 pm local time and weighed 8.6 pounds in London’s Saint Mary’s Hospital. William was present for the birth
Related articles
- Royal Baby Keeps the World’s Media waiting (piodalcin.wordpress.com)