Dopo trent’anni esce dal cassetto un progetto. Il mio primo libro autobiografico “Taxidriver un Veneto a Miami”. Il libro verrà presentato sabato 12 dicembre nell’Aula Magna della biblioteca comunale di Codogné alle ore 17:00.
E’ un libro a cui tengo molto e che è stato rifiutato da tre case editrici alle quali mi sono rivolto, le quali, senza neanche prendersi la briga di leggerlo, lo hanno rifiutato. A questo punto ho deciso di produrlo da solo, attraverso una piattaforma di “Self Publishing” dove un autore può decidere di stampare il suo libro in quante copie desidera.
La storia inizia con la partenza per gli USA il giorno del mio ventitreesimo compleanno, il 15 Ottobre 1979.
Ho scelto quel giorno per renderlo speciale e memorabile, come il mio arrivo a New York per la prima volta.
Era l’anno in cui usciva “La Febbre del Sabato Sera” e alla radio si sentivano solo le canzoni dei Bee Gees come “Staying Alive” e “More than a Woman”.
Da New York a Miami il salto è breve (in aereo almeno) però cambia tutto, a partire dalla temperatura. Cercando un lavoro finalmente dopo qualche mese riesco a farmi assegnare un taxi. Quì comincia l’avventura vera.
Miami oggi evoca pensieri felici di spiagge tropicali,mojitos e ragazze in bikini, South Beach è diventato un centro per giovani stilisti, attori ede attrici,pittori e scultori.
Negli anni Ottanta era un crocevia di nuove mafie, da quella Giamaicana a quella Colombiana, dalla mafia Italiana a quella Russa. Un’accozzaglia di bande che si contendevano il territorio più ricco del mondo essendo il punto di arrivo e di smercio dell’ottanta per cento della cocaina negli Stati Uniti.
South Beach era un posto malfamato dove con il taxi non mi sarei avventurato neanche in pieno giorno. Un’idea di quello che sto dicendo potrete averla guardando il film con Al Pacino “Scarface”. Quello era il clima generale che regnava a Miami durante gli anni Ottanta.
Ma non è solo di questo che ho parlato nel mio libro. Anzi, l’argomento è solo visto in maniera molto superficiale in un paio di pagine.
Il vero racconto si snoda nelle strade di Hollywood e di Fort Lauderdale, due città a nord di Miami, dove preferivo passare le mie giornate lavorando dodici, quattordici ore al giorno. Racconto dell’America VERA, quella che si vede per strada, non quella dei film.
Tutto vero. I nomi dei tassisti, i nomi delle strade, dei ristoranti, dei luoghi frequentati. Niente appartiene alla fantasia perché la realtà spesso la supera.
Mentre guidavo il taxi avevo con me la mia fotocamera, la fedelissima Nikon FM2, compagna di tante avventure e scattavo moltissime foto a questi personaggi coloratissimi che sono i tassisti Americani. sentivo che un giorno avrei usato quelle foto. Il giorno è arrivato ed ho raccolto le foto in un codice QR, dove si vedono i protagonisti del libro in un video che raccoglie alcune decine di foto scattate ad “Alcatraz” il parcheggio dell’aeroporto di Hollywood Fort Lauderdale dove ci si ritrovava in attesa di essere chiamati ai terminals per una corsa. L’attesa poteva durare anche tre, quattro ore.
(Guardate tutte le foto dei tassisti qui usando il codice QR) Scaricate la seguente APP 😦 I-NIGMA) e inquadrate il codice come fosse una foto da scattare.Aprite su internet e vedrete le foto dei protagonisti del libro.
Infine, per non annoiare i lettori che avranno la bontà di acquistare il libro, ho pensato di far loro cosa gradita inserendo del “flashback” sulla mia esperienza di fotoreporter. Partendo dalla caduta del Muro di Berlino alla guerra nei Balcani passando per la rivoluzione Rumena e una “puntatina” nella Striscia di Gaza. Luoghi storici e della mia memoria di fotogiornalista, una passione vera alla quale ho dedicato trent’anni della mia vita.
La fotografia e la scrittura sono due modi di raccontare che si assomigliano molto. Con la fotografia il racconto viene fatto con la luce. Con la scrittura viene fatto con la penna o con il più moderno computer. L’importante è che in entrambe i casi ci sia l’ingrediente principale: il CUORE.
Io il cuore l’ho messo in questo racconto e spero di aver fatto un buon lavoro. Vi aspetto Sabato 12 dicembre alle 17: 00 in biblioteca a Codognè con le prime copie del libro, fino all’esaurimento delle scorte.
“Taxidriver Un Veneto a Miami” pagine 120 costo Euro 15 edizioni +YOUCANPRINT.IT
Sono più che felice per scoprire questo grande sito . Volevo grazie per il tuo per questo meraviglioso leggi !! Ho sicuramente goduto ogni piccolo it e anche io ho segnato nel libro vedere nuove cose informazioni nel tuo sito web .
"Mi piace""Mi piace"