Ponte della Priula Inaugurato il nuovo ponte sul Piave con Zaia e Toninelli

Lo si aspettava da tempo, e quale giorno migliore se non il primo giorno d’estate per inaugurare il nuovo ponte  sul fiume Sacro alla Patria costruito nel 1914. Il sole era caldo, e riflettendosi sull’asfalto fresco, non ancora calpestato dalle auto rendeva l’aria ancora più afosa. Il ritardo di Toninelli è dovuto all’Alitalia. Zaia nell’attesa scherza con il pubblico dal palco, cercando di stemperare l’attesa. Arriva il segnale e alle 11:30 circa il presidente della regione che tanto si è battuto per vedere completata questa importante opera scende e percorre i 432 metri che lo separano dalla riva destra, dove è arrivato il ministro delle infrastrutture penta stellato. Percorrono insieme il ponte verso il palco dove li aspettano i sindaci di Susegana e Nervesa, il presidente della provincia, l’amministratore delegato dell’ANAS, e tanti altri. Dopo i discorsi di rito, il taglio del nastro e via, tra qualche ora sarà aperto al pubblico, giusto il tempo di rimuovere le strutture che hanno ospitato i politici nazionali e locali e poi via. Adesso toccherà al ponte di Vidor essere visitato e controllato con strumenti e cura, per individuare le criticità che debbono essere risolte quanto prima.Nel frattempo questa è fatta, in stile Veneto, con grande determinazione e sacrificio il ponte da oggi è aperto di nuovo a 40 mila mezzi che ogni giorno vi transiteranno sopra, sopra quel Fiume Sacro, il Piave, che oggi sembra sorridere con le sue acque cristalline.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.