La Preghiera dell’Alpino come la vedrei io- scritta e rivisitata con grande rispetto per l’edizione “classica”

Nel leggere la preghiera dell’Alpino si coglie una grande passione di chi l’ha scritta. Come in tutte le cose però, vista in un’ottica moderna la preghiera sembra essere obsoleta, non tanto per i significati, che possono rimanere, quanto per le parole arcaiche e altisonanti, tipiche di un periodo storico lontano. Senza deturparne il significato ho cercato di riscriverla in una chiave più leggera e leggibile ad un pubblico del 2019. Chiedo scusa agli ALPINI se mi sono permesso di cimentarmi in questo tentativo. L’ho fatto con grande RISPETTO per quello che questo CORPO rappresenta nel cuore di tutti gli Italiani e nel Mondo Intero. Cambiare una preghiera non significa sminuirne il significato o la forza, anzi, rigenerandola in termini e modi più consoni ad una lingua parlata e scritta accessibile a tutti gli viene data quell’energia nuova che può proiettarla in avanti a favore anche delle nuove generazioni, più attente ad un linguaggio scorrevole e privo di elementi che potrebbero sembrare superati e a volte patetici. A seguito la mia personalissima versione che ho scritto tenendo sott’occhio quella oggi esistente.

Oh Creatore dell’Universo, che governi tutti gli elementi. Proteggi le nostre spose, i nostri figli, le nostre madri, i nostri fratelli, mentre noi, impegnati nel nostro dovere eleviamo a te oggi questa preghiera. Forti degli insegnamenti dei nostri Avi ti preghiamo di salvarci dalle insidie, dalle valanghe. Aiutaci a posare i nostri piedi su terreni sicuri, su rocce solide come il nostro amore per le montagne e tutto l’Universo che hai creato. Aiutaci a difendere la nostra amata Patria e le nostre famiglie, la nostra Bandiera e la nostra Millenaria Civiltà Cristiana poiché in essa si basano tutti gli insegnamenti e gli esempi di una vita regolata dal buon senso e dal rispetto di tutti. E tu, Dolcissima Madre di Dio, che con il tuo sorriso hai accompagnato e raccolto il sacrificio e le sofferenze dei nostri fratelli caduti allo stesso modo che facesti un giorno con il Tuo Amato Figlio, tu che conosci le speranze e le preghiere che abitano nel nostro cuore, Benedici tutti noi e sostieni il nostro sforzo nelle numerose imprese che ogni giorno intraprendiamo per il bene comune. Amen (copyright by pio dal cin 2019- riproduzione riservata-)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.