“Nel ringraziarvi per il cortese invito, mi spiace comunicarvi che non potrò partecipare alla presentazione del progetto Bottiglia Eco Solidale, a causa di concomitanti impegni istituzionali. Affido pertanto a queste righe il mio plauso per questa iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione “Sorgente dei Sogni”. Questo e’ un importante segno di impegno e di generosità per sostenere il Centro di Riferimento Oncologico e la Via di Natale di Aviano. Credo che la cittadinanza ma anche i paesi limitrofi sapranno fare la loro parte. Ogni persona, portando i propri tappi di plastica in questo grande contenitore per la solidarietà, potrà consentire una raccolta fondi per le attività di ricerca oncologica.Sono orgoglioso che nel territorio veneto ci siano progetti come questo per promuovere l’aiuto verso chi ogni giorno affronta una dura battaglia contro la malattia. Come dico spesso, da soli si va più forte, ma insieme e facendo squadra si va più lontano. Ed è quello che state facendo voi tutti con le realtà associative di Fontanelle e gli straordinari volontari. Un tappo dunque per un aiuto concreto. Un tappo per illuminare la Via di Natale di Aviano di nuovi luci di speranza. Nell’augurare il miglior successo desidero porgere il saluto della Regione del Veneto e mio personale a tutti i presenti. Cordialmente” . dott. Luca Zaia
Con queste parole Luca Zaia ha voluto salutare tutti coloro che hanno partecipato a questa grande gara di solidarietà che ha avito oggi a Fontanelle il suo momento ufficiale di presentazione e di grande emozione. Erano presenti molti dei sindaci del territorio assieme al “padrone di casa” Ezio Dan rappresentanti della Regione del Veneto, della provincia di Treviso, delle associazioni militari e civili. Una grande rappresentanza delle sezioni AIDO del territorio che assieme a grandi e piccoli hanno sfilato in corteo fino all’enorme bottiglia posizionata all’ingresso del paese dove all’interno ci sono le migliaia di tappi raccolti da privati, da associazioni e volontari con un unico grande scopo: sconfiggere il male attraverso una diffusa solidarietà che coinvolga tutti.
Buon giorno :
Secondo me la raccolta dei tappi è una cosa interessante utile per l’ambiente e da parte mia anche piacevole io la sto facendo da anni proprio riempiendo i boccioni di tappi e poi li consegno ad una associazione spero di poter continuare a lungo perché mi piace e mi occupa il tempo libero che altrimenti mi annoierei.
grazie cordiali saluti
"Mi piace""Mi piace"