copyright (foto e testo)- 2020 – pio dal cin- riproduzione vietata
“Seba e’ sempre stato un tipo scapestrato, avventuroso, incapace di stare fermo” A dirlo lo zio Luciano Bellet. Matteo Sebastiano, ‘SEBA‘ ha preso bicicletta e famiglia ed ha iniziato un percorso che lo ha portato a percorrere assieme alla moglie Alessandra e alle due figlie Anna e Angela, la bellezza di VENTICIQUEMILA CHILOMETRI in 5 anni. Oggi la famiglia felice e’ arrivata poco prima di mezzogiorno a SANTA MARIA, lungo il lago di REVINE. Ad accoglierli, oltre che ai famigliari, c’era un folto drappello di giornalisti, fotografi, operatori video delle varie testate locali. Tutti ad immortalare la conclusione di un lungo viaggio fatto di chissa’ quante emozioni, momenti duri e momenti allegri, vissuti incontrando migliaia di persone, adattandosi a temperature luoghi e situazioni diverse, tutti insieme come una famiglia unita che oggi lo e’ ancor di piu’ “Sono cose che creano un legame inscindibile e duraturo – Afferma SEBA- Siamo scresciuti sia come nucleo familiare che individualmente. Le ragazze ora parlano uno Spagnolo da Madre Lingua e hanno conosciuto situazioni, luoghi e persone che non dimenticheranno mai piu’. L’esperienza che hanno concluso le aiutera’ ad affrontare qualsiasi problema con il giusto approccio. Una scuola di vita insostituibile”

Il COVID ha forzato la famiglia ad un cambio di programma dopo che sono rimasti bloccati tra la frontiera del GUATEMALA e del SALVADOR . ” La piu’ grande emozione – Afferma mamma Alessandra- E’ quella di essere qui oggi, tutti sani e salvi a concludere questo capitolo della nostra vita. E’ stata una esperienza meravigliosa dove le soddisfazioni hanno superato di gran lunga i problemi. Quando li abbiamo avuti li abbiamo superati, uno alla volta e anche questa e’ una lezione di vita per tutti” SEBA aggiunge: “I problemi da risolvere a volte si rivelano essere esperienze positive. Quello che mi e’ rimasto dentro di questo viaggio? Il fatto che oggi siamo una famiglia piu’ solida, piu’ unita. Si e’ creato un legame molto solido tra di noi”
“Cos”e’ il tempo per uno che non porta l’orologio?”
“Il tempo e’ la piu grande ricchezza che abbiamo. Quando siamo costretti a vivere le nostre vite, scandendole con i ritmi del lavoro e degli standard a cui siamo abituati non viviamo veramente . Questa esperienza ci ha insegnato a vivere in una dimensione parallela dove il giorno non e’ legato a degli orari ma segue il suo corso naturale“

Le vicende e le avventure della famiglia sono condivise in tre lingue: italiano, Inglese, Spagnolo in una pagina FACEBOOK https://www.facebook.com/happyfamilybiocycling .Qui si trovano le foto e alcuni racconti del viaggio
Interessante comunque capire quello che ha spinto un uomo e una donna con due bambine piccole a partire e affrontare le mille sfide che un viaggio del genere comporta. Chi conosce SEBA, o MATTEO come lo chiama lo zio. dice che e’ sempre stato un uomo mite, solare, aperto a tutti ma allo stesso tempo un avventuriero, uno che non riusciva mai a stare fermo. “Ricordo che un anno, quando le bambine erano ancora piccole- Ricorda un vicino di casa- Matteo prese la bicicletta, carico’ le figlie e assieme partirono per INNSBRUCK” Un uomo SEBA da invidiare, se non altro per la semplicita’ con cui vive le sue storie, i suoi viaggi, le sue avventure. Tutta la vita e’ un lungo viaggio. Non ci sono fermate, non ci sono soste.Il viaggio e’ fatto di esperienze che si concatenano al fine di vivere la vita in un modo diverso, non ortodosso, non gia’ disegnato. Tutti quei chilometri, tutta quella gente che a volte li conosceva, preceduti dalla loro popolarita’ su FACEBOOK o INSTAGRAM. In altri casi perfetti sconosciuti che condividevano la loro forza quando venivano a sapere cosa stavano facendo. “Ci trovavamo in certe situazioni complicate, a volte- Racconta la moglie- Poi all’improvviso sbucava qualcuno che metteva le cose a posto. Un Angelo? Chissa’.. E’ successo molte volte e sono felice che sia accaduto cosi’.



Scriverete un libro?
“Magari. Chissa’. Stiamo cercando un produttore per un documentario. Abbiamo tanto materiale raccolto negli anni e dovremo vedere come sfruttarlo al meglio. Per ora dobbiamo solo recuperare le forze e riposare.Poi si vedra’ – Racconta la moglie di SEBA -Sant’Agostino scriveva che : “LA VITA E’ COME UN LIBRO.CHI NON VIAGGIA LEGGE SOLO LA COPERTINA” . Loro, la Happy Family il libro lo hanno letto e riletto parecchie volte, e sicuramente sono pronti a rileggerlo ancora. Staremo a vedere cosa’ riuscira’ a pensare la mente sempre in movimento di MATTEO SEBASTIANO
Una storia interessante che inspira, sono perfettamente d’accordo che viaggiare apre la mente ed aricchishe la mente e l’anima. Grazie e cordiali saluti.
"Mi piace""Mi piace"