Codogne’ – Centinaia per l’ “Arrivederci” a Luigi Paolin il professore dal Cuore Buono

UNA FOLLA ENORME AI FUNERALI

La chiesa parrocchiale era gia’ stracolma di gente alle 15. Mezz’ora prima dell’inizio della cerimonia non si trovava un posto ne in piedi ne seduti per assistere alla cerimonia esequiale del “professore buono” Luigi, “Gigi” Paolin. In molti hanno assistito alla Messa officiata da Don Lucio Marian, parroco di Codogne’ che ha concelebrato assieme a don Alessio Magoga,don Mauro Polesello, don Domenico Valentino, don Paolo Astolfo e don Paolo Salatin, L’affetto che il professore ha profuso tra i suoi studenti dal 2001 fino al giorno prima della sua morte improvvisa si e’ concretizzato nelle centinaia di studenti e docenti che sono intervenuti alla commovente cerimonia.

UN MINUTO DI SILENZIO AL CERLETTI

L’Istituto più antico d’Italia nel settore enologico si è fermato giovedì mattina per un minuto di silenzio e di tributo al professore , all’uomo buono, all’amico sul quale tutti potevano contare. Un animo semplice, umile e generoso.

QUESTE LE PAROLE CHE GLI STUDENTI GLI HANNO DEDICATO:

In questo minuto di silenzio, vogliamo ricordare con una preghiera, o piu’ semplicemente con un pensiero il carissimo professor Luigi Paolin, che ci ha lasciati improvvisamente due giorni fa.Un docente stimato da tutti che per anni, con competenza e ineccepibile dedizione, ha insegnato in questa scuola, contribuendo alla formazione e alla crescita di numerosi allievi. Tuttavia, coloro che, a vario titolo, hanno avuto modo di conoscerlo bene,sanno che lui e’ tanto di piu’. Qui a scuola, in aula, nei corridoi, in sala insegnanti, ha portato la sua educazione, la sua correttezza, i suoi modi gentili, il suo rispetto per il prossimo e tanto altro. Tutti valori per lui imprescindibili.Con discrezione si avvicinava a ciascuno di noi con un”Grande!”, un confronto un parere,o piu’ semplicemente per un saluto con le sue parole che avevano il potere di scaldare il cuore. Ti ricorderemo per i tuoi sorrisi che facevano respirare, per il tuo pollice all’insu’ che ci faceva sentire riconosciuti. Per i tuoi “120 secondi” che mettevano allegria. Per le tue grandi passioni. Ti ricordiamo cosi’ mentre ci saluti accompagnato dalla musica dei Rolling Stones. Buon viaggio caro prof. Paolin.

IL RICORDO : Don Lucio Marian- Parroco di Codognè

Don Lucio Marian, parroco di Codognè lo ha ricordato con grande affetto nell’omelia nella quale ha tracciato il profilo di un uomo di fede profonda, dedicato alla comunità e alla famiglia, così come al suo lavoro di insegnante che ha sempre portato avanti come una vera missione:” E’ faticoso oggi parlare di questo nostro amato fratello e della sua inaspettata e prematura morte. Ma dobbiamo farci confortare dalla parola di Dio e la frase che il Vangelo di Giovanni ci riporta oggi e’ “Rimanete nel mio amore”. Una frase che Gesu’ ha ripetuto piu’ volte la notte del Giovedi’ Santo ai suoi apostoli nell’ultima cena. e trarre ispirazione Sentiamo il profondo vuoto che lascia Luigi. Il suo contributo alla comunità parrocchiale è stato veramente fondamentale e di grande ispirazione Non c’era una Messa alla quale partecipava senza entrare in sacristia per salutare e chiederci come andava, con quell’immancabile sorriso che contagiava. Nella tristezza di non poterlo più avere con noi ci affidiamo alla gioia di averlo avuto con noi, come un grande dono di Dio, nella certezza che non sarà dimenticato e che i semi dell’amore che ha piantato nel suo breve percorso terreno, daranno i loro frutti. Nessuno può allontanarci dall’amore del Signore, nemmeno la morte dice San Paolo”

IL RICORDO : Diego Grando presaidente del Consiglio Pastorale

Al termine di questa celebrazione, in questo momento che la liturgia dedica al ringraziamento ci facciamo voce della Comunita’ cristiana e dell’intera Unita’ pastorale di Codogne’ per dire al caro Gigi, da tre mandati vicepresidente del consiglio pastorale parrocchiale, il nostro grazie. E’ il grazie di una testimonianza semplice, umile e gratuita che proprio per questo ora riconosciamo efficace. E’ il grazie per una fraternita’ condivisa in tante liturgie, in momentio di confronto e programmazione in occasioni di festa. E’ il grazie per una presenza a volte a lungo silente, ma mai vuota, pronta poi a portare il proprio contributo con interventi pensati, filtrati, essenziali. E’ il grazie per l’orgoglio di poter servire insieme la Comunita’, per quelle attenzioni seggerite all’orecchio per una maggior cura,(…) Lo sapevi bene, da professore e da credente “se il chicco di grano, caduto a terra, non muore, rimane solo. se invece muore , produce molto frutto”, lo avevi sottolineato nell’ultima via Crucis del venerdi’ santo. Sei stato un agricoltore appassionato oltre che della tua fede personale, della tua famiglia, anche di quella vigna preziosa e amata che e’ la nostra Comunita’, gettando seme buono e segni di bene che non mancheranno, siamo certi, di diventare germogli, di crescere e portare frutti abbodanti. Ti chiediamo di continuare ad accompagnarci da lassu’ ti sentiremo presente in quella comunione dei santi che e’ ponte di Grazia con la vita che non avra’ fine(…) Grazie Gigi, insieme ti affidiamo all’abbraccio del Padre”

IL RICORDO: Mariagrazia Morgan Preside dell’Istituto Cerletti

Ricordo il sorriso di Luigi quando , dalla porta socchiusa del mio ufficio, mi vedeva e mi salutava con quella cordialita’ che poi trasmetteva a tutti quelli che incontrava, colleghi docenti e alunni. Luigi, “Gigi” e’ stato e sara’ un monito, un modello, un esempio per tutti. Una persona umile ed intelligente che sapeva valorizzare tutte le persone che incontrava e che se poteva aiutava. Ai suoi alunni dico che lo ricorderete sempre e vi accompagnera’ da lassu’ nel vostro percorso scolastico e di vita. Per usare un’espressione che sento sempre usare dagli alpini, Luigi e’ solo andato avanti, per camminare in una nuova dimensione”

LE NOTE DELLA CELEBERRIMA LACRIMOSA DI MOZART HANNO ACCOMPAGNATO LUIGI NELL”ULTIMO VIAGGIO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.